video suggerito
video suggerito
15 Settembre 2025 9:00

Cosa cucinare la settimana del 15 settembre

Piatti semplici, nutrienti ed equilibrati, pensati per i pranzi in ufficio e le cene confortevoli condivise in famiglia: ecco il menu, veloce e alla portata di tutti, per questa settimana di settembre.

A cura di Emanuela Bianconi
0
Immagine

Nonostante l'estate non sia ufficialmente finita, le giornate iniziano ad accorciarsi, le temperature si fanno più miti e torna il desiderio di riaccendere il forno, a lungo dimenticato, e di piatti più nutrienti e corroboranti a base di primizie del periodo. Se non sai cosa preparare, però, per te e la tua famiglia, ci pensiamo noi: ecco il menu per la settimana del 15 settembre che, dal pranzo alla cena, ti consentirà di portare in tavola preparazioni semplici, gustose e sempre diverse, perfette per solleticare il palato dei commensali anche più esigenti.

A pranzo, per esempio, stupisci tutti con una deliziosa pasta zucchine e pancetta: un primo saporito e facilissimo, pronto in pochissimi minuti. Se non vuoi ancora dire addio agli ortaggi tipici della stagione estiva, invece, non lasciarti sfuggire il risotto ai peperoni, colorato e cremoso, e il cous cous con tonno, mozzarella e pomodorini rossi e gialli: si cucina la sera prima e poi si gusta il giorno successivo, per una pausa pranzo in ufficio leggera e appagante.

Per le giornate un pochino più rigide, invece, coccolati con una bella pasta e fagioli o un'avvolgente vellutata di zucca, regina indiscussa dell'autunno, da completare con delle semplici uova al tegamino. Anche i secondi piatti sono semplici e veloci, adatti a quelle serate in cui arrivi tardi e devi preparare la cena in un batter d'occhio: tra questi le fettine di vitello alla pizzaiola, da accompagnare a un contorno di verdure a piacere e del pane fresco per l'irrinunciabile scarpetta, e i calamari alla griglia, che puoi servire con una porzione di sfiziose zucchine gratinate.

E lascia un po' di spazio per il dolcetto finale con la torta gelato di pavesini, un dessert senza cottura e super goloso che conquisterà tutti per la consistenza soffice, e i pancakes allo yogurt, da gustare insieme a un caffè espresso bollente, ottimi per un pigro risveglio domenicale.

Lunedì

Pranzo

1. Pasta zucchine e pancetta: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
Pasta zucchine e pancetta
La pasta zucchine e pancetta è un primo goloso e colorato pronto in pochissimi minuti, preparato con pasta corta tipo pennette rigate e pochi e semplici ingredienti utilizzati per il condimento, come zucchine, pancetta croccante, cipolla, olio e sale. Una ricetta espressa, perfetta per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta

Cena

2. Pollo alle erbe
Immagine
Il pollo alle erbe è un secondo saporito e fragrante, preparato con le sovracosce di pollo massaggiate con un mix di erbe aromatiche tritate, quindi cotte in padella con il vino bianco fino a risultare morbide e succose.
Leggi tutta la ricetta
3. Patate e cipolle al forno: la ricetta del contorno fragrante e saporito
Patate e cipolle al forno
Patate e cipolle al forno sono un contorno semplice e sfizioso, perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento al secondo preferito. Scopri la ricetta per farle dorate e croccante fuori, e morbide e saporite al cuore.
Leggi tutta la ricetta

Martedì

Pranzo

4. Risotto ai peperoni
Immagine
Il risotto ai peperoni è un primo estivo cremoso e all'onda, preparato cuocendo il riso Arborio come da scuola per assorbimento insieme ai peperoni gialli e rossi a cubetti. Mantecato lontano dai fornelli con burro freddo e parmigiano, è perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta

Cena

5. Calamari alla griglia: la ricetta del secondo di pesce leggero e saporito
Immagine
I calamari alla griglia sono un secondo veloce e leggero, perfetto per un pranzo a base di pesce in famiglia o con gli amici. Saporiti e versatili, i calamari in questa ricetta vengono puliti, sistemati su una piastra rovente e spennellati durante la breve cottura con una emulsione a base di olio, aglio, prezzemolo e sale: per un piatto squisito e scioglievole in bocca, da accompagnare con il contorno preferito.
Leggi tutta la ricetta
6. Zucchine gratinate
Immagine
Scopri la ricetta semplice e velocissima delle zucchine gratinate al forno, con il procedimento per averle croccanti all'esterno e morbide all'interno.
Leggi tutta la ricetta

Mercoledì

Pranzo

7. Cous cous con tonno
Immagine
Il cous cous con tonno è un primo piatto perfetto per l'estate, facile e veloce da preparare: cous cous, pomodorini gialli e rossi, tonno sott'olio, mozzarelline, olive e basilico vengono mescolati insieme e fatti riposare in frigo, per una pietanza super gustosa, ideale per grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta

Cena

8. Carne alla pizzaiola
Immagine
La carne alla pizzaiola è una idea "salva cena" gustosa e dai profumi mediterranei. Le fettine di fesa di vitello vengono cotte brevemente in un sughetto veloce a base di passata di pomodoro, aglio, olio e origano secco: per un piatto a prova di scarpetta finale, ideale da servire per un pranzo veloce in famiglia o una serata informale tra amici. Scopri con Elpidio come prepararla.
Leggi tutta la ricetta
9. Funghi trifolati
Immagine
I funghi trifolati sono un contorno semplice e versatile, si preparano in poco tempo e sono l'ideale per accompagnare secondi piatti di carne o a base di uova, ma puoi usarli anche per condire un piatto di tagliatelle,  arricchire la polenta, una frittata, farcire una crespella o le bruschette.
Leggi tutta la ricetta

Giovedì

Pranzo

10. Pasta e fagioli
Immagine
La pasta e fagioli è un primo piatto della tradizione che conta molte varianti. Scopri la ricetta base con pasta corta, fagioli borlotti e passata di pomodoro.
Leggi tutta la ricetta

Cena

11. Cordon bleu di melanzane
Immagine
I cordon bleu di melanzane sono una sfiziosa variante dei classici di pollo: croccanti e saporiti hanno un ripieno filante di prosciutto e formaggio che li rende irresistibili.
Leggi tutta la ricetta
12. Insalata primavera
insalata-primavera
L'insalata primavera è una ricetta sfiziosa, fresca e ricca di ortaggi colorati, tipici della stagione primaverile. Si prepara con spinacini, lattuga, cuori di carciofo, zucchine, fiori di zucca, carote e pomodorini gialli e rossi che, uniti al formaggio primosale, si trasformano in un secondo o piatto unico sano e leggero, da completare con qualche fettina di pane integrale appena tostato o dei crostini.
Leggi tutta la ricetta

Venerdì

Pranzo

13. Insalata di farro alla greca
insalata-di-farro-alla-greca
L'insalata di farro alla greca è un piatto ricco e colorato perfetto per l'estate, a base di farro condito con feta, pomodorini, olive, capperi, erbe aromatiche e olio extravergine di oliva.
Leggi tutta la ricetta

Cena

14. Vellutata di zucca
Immagine
La vellutata di zucca è un primo semplice e genuino, preparato con patate, porro, brodo vegetale, spezie, aromi e zucca. Una pietanza avvolgente e dal sapore delicato, perfetta da gustare come comfort food durante le fredde serate autunnali e invernali.
Leggi tutta la ricetta
15. Uova all’occhio di bue
uova-all-occhio-di-bue
Le uova all'occhio di bue sono uno dei tanti modi in cui è possibile cucinare le uova fritte: in questo caso, vengono cotte in padella con un filo di olio finché l'albume non risulta bianco e ben rassodato, mentre il tuorlo resta morbido e fondente, perfetto da raccogliere con delle fette di pane casereccio.
Leggi tutta la ricetta

Sabato

Pranzo

16. Insalata di gamberi e melone: la ricetta del piatto fresco e sfizioso
Immagine
L'insalata di melone e gamberi è un antipasto a base di gamberi scottati, melone a cubetti, rucola, olio extravergine di oliva e sale. Fresco e stuzzicante, è perfetto da servire in apertura di una cena a base di pesce o come secondo piatto per un pasto leggero.
Leggi tutta la ricetta

Cena

17. Pizza al tegamino: la ricetta tipica torinese
Pizza al tegamino
La pizza al tegamino è la variante torinese della classica pizza napoletana. Si tratta di un lievitato alto e morbido, cotto in forno in un apposito stampo di ferro o di alluminio, caratterizzato da una consistenza soffice e fragrante.
Leggi tutta la ricetta

Dessert

18. Torta gelato di pavesini: la ricetta del dolce senza cottura fresco e goloso
Immagine
La torta gelato di pavesini è un dessert super goloso, preparato con una base di pavesini al cacao bagnati nel caffè e un ripieno di panna, zucchero a velo, albumi pastorizzati, cioccolato e crema spalmabile di nocciole.
Leggi tutta la ricetta

Domenica

Colazione

19. Pancakes allo yogurt: la ricetta della variante soffice e golosa
Immagine
I pancakes allo yogurt sono delle frittelle dolci, perfette per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Più soffici e leggeri dei classici pancakes, grazie alla presenza dello yogurt nell'impasto, sono ideali da portare in tavola per il brunch della domenica insieme a dello sciroppo d'acero, frutti di bosco o altro topping preferito. Scopri con la nostra Melissa come farli in casa.
Leggi tutta la ricetta

Pranzo

20. Pasta pesto e cozze: la ricetta del primo di mare gustoso e saporito
Immagine
La pasta pesto e cozze è un primo piatto gustoso e semplice da preparare, a base di rigatoni, cozze fresche, pesto di basilico e pomodorini. Pronta in poco tempo, è perfetta per un pranzo di famiglia o una cena con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
21. Alici alla griglia: la ricetta del secondo leggero e salutare
Alici alla griglia
Le alici alla griglia sono un piatto di pesce semplice e appetitoso, preparato con pochissimi ingredienti: alici fresche, olio, sale, pepe, prezzemolo tritato e peperoncino a rondelle. Facili e veloci, sono perfette da portare in tavola sia come antipasto sia come secondo leggero e nutriente.
Leggi tutta la ricetta

Cena

22. Burger di piselli: la ricetta del secondo piatto facile e gustoso
Burger di piselli
I burger di piselli sono un secondo saziante e genuino, alternativa ai classici hamburger di carne a base di piselli freschi o surgelati, patate lesse, un uovo, formaggio grattugiato e pangrattato. Facili da preparare, sono perfetti per qualsiasi pranzo e cena.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views