Piatti freschi e colorati, primi veloci e secondi leggeri e nutrienti: è tempo di portare la primavera a tavola. Ecco il menu della settimana, da seguire day by day, per evitare di stressarti in cucina e beneficiare di ciò che l'orto stagionale può regalarci.
Feste pasquali e ponti vari sono ormai un lontano ricordo, ed è tempo di tornare alle vecchie, e un po' più sane, abitudini. Siamo ormai nel vivo della primavera e quindi approfittiamo dei vegetali che l'orto stagionale ci offre per disintossicarci, depurarci e idratarci al meglio. Mancano poche settimane e saremo costretti a salutare gli asparagi, verdure dallo straordinario effetto diuretico, ma anche molto gustose e versatili.
Se non sai mai come cucinarli, anche per farli apprezzare al resto della famiglia, prova a sfruttarli per realizzare un delizioso pesto: ti basterà sbollentarli e poi frullarli con mandorle, parmigiano, olio extravergine di oliva e sale fino a ottenere una crema dal colore brillante con cui condire la pasta, un risotto cremoso o del farro lesso. Ti basterà aggiungere della feta sbriciolata o un altro formaggio fresco di tuo gusto, e avrai anche il pranzo pronto per la schiscetta del giorno successivo.
Siamo agli sgoccioli anche con i carciofi, altro vegetale ricco di preziose sostanze nutritive: se hai voglia di un primo godurioso, ma anche molto veloce da preparare, non perderti la pasta carciofi e pancetta. Questi ortaggi, dal sapore dolce e lievemente amarognolo, bilanceranno alla perfezione la sapidità della pancetta croccante, per un risultato finale irresistibile e ben equilibrato, a prova di ospite super esigente. Se, invece, preferisci i risotti, eccoti accontentato: condito con carciofi frullati e mantecato con il parmigiano, è cremoso e all'onda come tradizione esige.
Ti consigliamo anche di pulirne in quantità e utilizzarli anche come contorno, semplicemente trifolati in padella o in preparazioni più elaborate, come alla villanella, e abbinarli a secondi di carne, pesce o frittatone di uova. Questo è anche il tempo di fave e piselli, da acquistare freschi in baccello, sgranare in compagnia dei più piccoli di casa e poi impiegare in ricette sfiziose e stuzzicanti: come gli sformatini di piselli, da velare con una fonduta di taleggio e servire in occasione di un aperitivo o una cena speciale, le polpette di piselli, dal cuore goloso e filante, e l'hummus di fave, da gustare con crostini di pane e qualche crudités di verdure.
Come secondi piatti orientati su preparazioni leggere e dai sapori delicati: come il tacchino in padella; tenero e succoso, grazie alla marinatura con olio extravergine di oliva, vino bianco ed erbette aromatiche, è perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a una porzione di patate al forno, delle verdurine gratinate o un'insalata mista di stagione.
E non può mancare il pesce, soprattutto quello azzurro, eccezionalmente ricco di omega-3: acquistiamo delle belle alici fresche e, una volta pulite (ti consigliamo di avvalerti dell'aiuto del tuo pescivendolo di fiducia), farciamole con un composto aromatico a base di uova, pecorino, pangrattato e aromi, e poi cuociamole in forno per pochissimi minuti, così da lasciare le sue carni morbide e per nulla stoppacciose. Puoi anche prepararle in anticipo e infornarle solo poco prima di metterti a tavola, e in un attimo avrai una pietanza nutriente e anche molto gratificante.
E non c'è colazione domenicale che si rispetti se ad attenderci, al nostro risveglio, non troviamo un dolce soffice e goloso, ancora meglio se preparato con le amatissime fragole. Qui vengono frullate insieme a uova, zucchero, farina, lievito e olio di semi, e danno vita a una ciambella scioglievole come una nuvola e di un bel colore rosa intenso. Ideale da inzuppare in un cappuccino cremoso o da accompagnare a un centrifugato di frutta fresca.
Il pesto di asparagi è un condimento cremoso dal sapore delicato e facile da preparare, ideale come alternativa primaverile al classico pesto alla genovese, preparato con asparagi, mandorle, parmigiano, olio extravergine di oliva e sale.
Le polpette di piselli sono l'alternativa vegetale alle classiche polpette di carne e di pesce. Preparate con un impasto a base di piselli cotti frullati, patate lesse schiacciate, uovo, parmigiano e pangrattato, vengono arricchite al cuore con un cubetto di formaggio a pasta filata: per un finger food dorato e filante, da servire come antipasto, secondo piatto o aperitivo.
I calamari con piselli sono un secondo fragrante e gustoso, perfetto per qualsiasi pranzo in famiglia o cena informale in compagnia di amici. I calamari, protagonisti della ricetta, sono estremamente versatili in cucina, da preparare in tantissimi modi diversi in abbinamento agli ingredienti più svariati: qui vengono proposti in umido, accompagnati dai piselli e insaporiti con passata di pomodoro, per un piatto in grado di appagare ogni tuo ospite.
La pasta alla pecorara è un primo ricco e saporito tipico della cucina abruzzese. Si tratta di una pasta fresca di semola di grano duro, confezionata a forma di anellino e condita poi con un sughetto cremoso e saporito a base di verdure miste e ricotta di pecora: il tutto aromatizzato con del basilico fresco e mantecato poi lontano dai fornelli con il pecorino grattugiato. Scopri come farla in casa.
Asparagi e uova sono un secondo semplice e nutriente, ideale da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a fragranti fette di pane casereccio. Protagonisti della ricetta sono due ingredienti tipicamente primaverili: gli asparagi freschi, cotti al vapore e ripassati in paella, e le uova all'occhio di bue.
I carciofi alla villanella sono contorno siciliano facile e gustoso: i carciofi sono farciti con una miscela di pangrattato, pecorino grattugiato, aglio e prezzemolo tritato, poi stufati in una casseruola con acqua finché non sono morbidi, saporiti e fragranti.
La frittata di spinaci è un secondo piatto nutriente e gustoso, che risolve in pochi minuti qualunque pranzo o cena di famiglia. Ecco come realizzarla.
Il risotto alla rucola è un primo piatto gustoso e raffinato, perfetto da preparare in ogni momento dell'anno e servire in occasione di qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici.
Gli involtini di pollo con asparagi sono un secondo veloce e appetitoso, ideale da portare in tavola per qualunque pranzo o cena. Le fettine di pollo vengono farcite con il caciocavallo e le punte degli asparagi, arrotolate poi nella pancetta e cotte infine in forno.
Gli involtini di alici sono un secondo di pesce sfizioso e saporito, ideale da servire anche come antipasto di una cena con ospiti. Le alici, aperte a libretto, vengono farcite con un composto a base di uova, pecorino grattugiato, pangrattato, capperi, aglio, basilico e prezzemolo, quindi vengono arrotolate su se stesse e infine cotte in forno: per un piatto economico e originale.
Lo sformato di piselli è un antipasto elegante e sfizioso. Si tratta di piccoli tortini monoporzione cotti in forno, preparati con un impasto cremoso a base di piselli, ricotta, uova e parmigiano grattugiato, e guarniti poi in superficie con una fonduta di taleggio.
Il pan di fragole è un dolce da credenza super soffice e fragrante, perfetto da preparare in primavera, con le fragole più succose e zuccherine: facile e veloce, è ideale per la colazione e la merenda di grandi e piccini.
l risotto ai carciofi è un primo molto saporito: per prepararlo, basterà stufare i carciofi con il prezzemolo fresco, frullarli e amalgamare la crema ottenuta con il riso, precedentemente tostato con un fondo di aglio e olio, sfumato con il vino bianco e portato a cottura con il brodo vegetale bollente; il tutto viene infine mantecato con del parmigiano grattugiato.
L'hummus di fave è una variante fresca e sfiziosa del classico hummus di ceci. Si tratta di una ricetta facilissima, ideale da realizzare in primavera, a base di fave fresche, salsa tahina, olio extravergine di oliva, aglio, succo di limone e menta. Perfetto da servire come antipasto o all'ora dell'aperitivo, spalmato su fragranti bruschette, sarà ottimo anche per farcire panini e sandwich per un pranzo veloce ma super goloso.