video suggerito
video suggerito
4 Agosto 2025 12:45

Come riciclare i vasetti dello yogurt: gli usi alternativi in cucina

Riciclare i vasetti dello yogurt in cucina è semplice, utile e sostenibile. Con un po’ di fantasia, questi piccoli contenitori possono diventare strumenti versatili per organizzare, conservare e preparare. Prima di buttarli via, chiediti sempre se possono avere una seconda vita: spesso la risposta è sì.

A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

I vasetti dello yogurt, specialmente quelli in plastica o vetro, sono spesso considerati rifiuti usa-e-getta. Eppure, con un po’ di creatività e attenzione all’ambiente, possono trasformarsi in utili alleati in cucina. Riciclarli non solo riduce l’impatto ambientale, ma permette anche di risparmiare e organizzare meglio gli spazi. Ecco alcuni modi per riutilizzare i vasetti dello yogurt, evitando sprechi e dando nuova vita a questi contenitori.

1. Contenitori per spezie o ingredienti sfusi

I vasetti, soprattutto quelli in vetro con coperchio, sono perfetti per conservare spezie, semi, frutta secca o legumi. Basta etichettarli con il nome del contenuto e saranno pronti da esporre su una mensola o da riporre in dispensa in modo ordinato e funzionale.

2. Stampini per budini o dessert monoporzione

I vasetti in plastica rigida possono essere riutilizzati come stampini per budini, panne cotte o altri dolci al cucchiaio. La dimensione monoporzione li rende ideali per servire dessert in modo pratico e carino, senza dover acquistare stampi appositi.

Immagine

3. Misurini fatti in casa

Molti vasetti hanno una capienza standard (ad esempio 125 ml), il che li rende perfetti come misurini alternativi. Puoi usarli per dosare farina, zucchero, olio o altri ingredienti durante la preparazione delle ricette, soprattutto se li segni con delle tacche interne o esterne.

4. Contenitori per salse e condimenti 

Prepara maionese, pesto, vinaigrette o salse e conservale nei vasetti dello yogurt. Sono perfetti per mantenere le porzioni sotto controllo e si possono tranquillamente impilare in frigorifero. Se hanno il tappo, si conservano ancora meglio.

Immagine

5. Mini portamerende

I vasetti possono diventare utilissimi contenitori per snack da portare al lavoro o a scuola: frutta secca, hummus o piccoli dolcetti. Sono leggeri e facilmente richiudibili, soprattutto se dotati di coperchio.

6. Starter per lievitazioni

Se prepari il pane o la pizza in casa, i vasetti dello yogurt sono ideali per conservare piccole quantità di pasta madre o lievito naturale. Sono facili da pulire, trasparenti (così puoi monitorare la fermentazione) e occupano poco spazio nel frigo.

7. Formine per ghiaccio aromatizzato

Riempi i vasetti con acqua, foglie di menta, fettine di limone o frutti di bosco e congelali. Otterrai dei cubetti di ghiaccio aromatizzati in formato maxi, perfetti da aggiungere a brocche d’acqua o cocktail estivi.

Immagine

8. Base per piantine aromatiche temporanee

I vasetti possono ospitare semi di basilico, prezzemolo o rosmarino: una volta cresciute, le piantine potranno essere trasferite in vasi più grandi e usate per insaporire i tuoi piatti.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views