
Se vuoi avere a disposizione il basilico fresco tutto l'anno, ti sveliamo un metodo facile e veloce per realizzare una conserva sott'olio, potrai così tenere sempre a disposizione questa profumatissima erba aromatica, per rendere speciali le tue preparazioni.
Per realizzare il tuo basilico sott'olio ti occorreranno delle foglie di basilico fresche: se le raccogli dalla tua piantina, fai attenzione a non strapparle e non utilizzare quelle ingiallite o rovinate. Il basilico sarà lavato, asciugato bene e messo in un barattolo di vetro sterilizzato con olio extravergine di oliva, fino a ricoprire interamente il basilico. In questo modo potrai averlo sempre a disposizione e utilizzarlo all'occorrenza: questa conservazione ne preserverà aroma e profumo, come quello appena raccolto, e potrai conservarlo fino a 3 mesi.
Come conservare il basilico in un barattolo per averlo fresco anche durante i mesi freddi

Lava le foglie di basilico e asciugale bene con un panno di cotone.

In un barattolo sterilizzato metti basilico e olio extravergine di oliva.

Continua fino a terminare gli ingredienti e aggiungi l'olio fino ad arrivare all'orlo ricoprendo completamente le foglie.

Il tuo basilico sott'olio è pronto da conservare nel barattolo di vetro ben chiuso in frigorifero fino a 2 settimane.
Se vuoi conservarlo per più tempo bisognerà pastorizzare i barattoli: immergi i barattoli in una pentola con acqua abbondante (l'acqua deve coprire i barattoli per almeno 2cm).
Cuoci a fiamma bassa per almeno 30 minuti. Successivamente capovolgi i barattoli in modo che si crei il sottovuoto.
Una volta aperto, conserva il barattolo in frigo fino a 2 settimane circa.
Ovviamente l'olio non si butta, quindi usalo per cucinare perché sarà pieno di sapore.
Consigli su durata e conservazione
La durata del basilico sott'olio una volta aperto dipende da diversi fattori:
- Qualità dell'olio. Un olio extravergine d'oliva di buona qualità, ricco di antiossidanti, aiuta a preservare meglio il basilico.
- Sterilizzazione dei vasetti. Se i vasetti non sono stati sterilizzati correttamente, il rischio di contaminazione batterica è più alto.
- Conservazione. Il basilico sott'olio va conservato in frigorifero, al riparo dalla luce e dal calore.
- Frequenza di apertura. Ogni volta che apri il vasetto, introduci aria che può favorire l'ossidazione e la proliferazione di batteri.
In generale, una volta aperto, il basilico sott'olio si conserva in frigorifero per circa 2 settimane, anche secondo le indicazioni di Fondazione Veronesi. Tuttavia, se noti cambiamenti nell'odore, nel colore o nella consistenza dell'olio, è meglio scartarlo. Se hai sterilizzato i vasetti anche dopo averli chiusi, puoi conservarli, sempre da chiusi, per 1-2 mesi, in dispensa, al riparto da luce e fonti di calore.
Quando conservi in frigo il basilico sott'olio appena fatto, assicurati che sia sempre coperto dall'olio e posizionali nella parte media, in modo da evitare la parte più fredda (in basso) ma anche quella più soggetta a sbalzi di temperature (lo sportello).