Trucchi e segreti per far tornare morbidi e come nuovi i tuoi canovacci diventati ruvidi e secchi. Un metodo infallibile e completamente naturale.
I tuoi canovacci sono diventati duri e ruvidi dopo averli lavati troppo spesso? Non ne puoi più di pulire mani e viso con asciugamani secchi e "pungenti"? Non preoccuparti, dopo tanti usi e numerosi lavaggi, anche i canovacci e gli asciugamani più soffici possono perdere morbidezza e risultare tutt'altro che piacevoli al tatto: un eccesso di ammorbidente o di sapone può infatti influire negativamente sulla salute delle fibre di tessuto facendole diventare secche e filamentose. Abbiamo due buone notizie per te: la prima è che non dovrai acquistare dei canovacci nuovi, la seconda è che potrai far tornare i tuoi morbidi (quasi) come nuovi, con un metodo del tutto naturale. Come fare? Tutto quello che dovrai fare è procurarti qualche bustina di camomilla solubile e seguire i nostri consigli.
Prima di tutto i canovacci da cucina dovrebbero essere lavati molto più frequentemente di quanto si pensi, soprattutto se vengono utilizzati per asciugare le mani, pulire le superfici o entrare in contatto con alimenti crudi. Secondo esperti di igiene domestica, l’ideale è lavarli ogni giorno se usati intensamente, oppure ogni 2–3 giorni in caso di uso più moderato. Questo perché i canovacci, umidi e spesso lasciati appesi in ambienti poco ventilati, diventano facilmente un terreno fertile per la proliferazione di batteri, muffe e cattivi odori.
Inoltre, l’uso incrociato, per esempio, asciugare le mani e poi pulire il piano di lavoro può favorire la contaminazione incrociata, mettendo a rischio la sicurezza alimentare. Per garantire una pulizia efficace, è consigliabile lavarli in lavatrice a 60°C o più, usando un detersivo igienizzante, ed evitare di mescolarli con altri tessili della casa. Infine, assicurati sempre che siano completamente asciutti prima di riporli: l’umidità residua può vanificare l’effetto della pulizia.
Vediamo come ammorbidire i canovacci ruvidi in modo completamente naturale, senza utilizzare prodotti chimici e industriali, spesso troppo invasivi. Come fare? Tutto quello che dovremo fare è preparare un ammorbidente naturale a base di camomilla: portiamo a bollore circa un litro di acqua quindi lasciamo in infusione cinque bustine di camomilla fino a quando il composto non si sarà completamente raffreddato. Una volta pronto l'ammorbidente, immergiamo i canovacci che vogliamo ammorbidire e lasciamoli in ammollo, completamente immersi, per circa venti muniti: l'effetto emolliente e "calmante" della camomilla agirà sulle fibre dei tessuti, ammorbidendole. Trascorso questo tempo, strizziamo i canovacci e lasciamoli asciugare lontano da fonti di luce diretta: i raggi del sole infatti potrebbero "seccare" nuovamente le fibre e quindi i canovacci. Una volta asciutti, asciugamani e canovacci saranno tornati come nuovi: provare per credere.
Canovacci sporchi e macchie ostinate? In cucina gli strofinacci sono strumenti essenziali ma, a lungo andare, possono diventare dei veri e propri concentrati di sporco e riempirsi di macchie, molto spesso difficili da eliminare. Farli tornare puliti come appena acquistati è in realtà molto più semplice di quanto si possa pensare e anche in questo caso possiamo ricorrere a metodi naturali e poco invasivi. In particolare, possiamo scegliere tra diverse soluzioni: