Il ciambellone 7 bicchieri al cacao è la versione ancora più semplice, ma altrettanto golosa, della classica ciambella al cacao. Di facile esecuzione, prevede l'utilizzo di un bicchiere come unità di misura e, proprio come nella torta 7 vasetti allo yogurt, non avrete bisogno di pesare gli ingredienti e avere a portata di mano la bilancia da cucina. Soffice e profumato, viene guarnito con confettura e lamponi freschi e può essere gustato a colazione, a merenda o anche a fine pasto, accompagnato eventualmente con una pallina di gelato alla vaniglia o al fiordilatte. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.
Raccogliete la farina di tipo 2 in una ciotola capiente 1.
Raccogliete la farina di tipo 2 in una ciotola capiente 1.
Aggiungete il cacao 2 e lo zucchero.
Unite la farina di ceci e il bicarbonato di sodio 3.
Aggiungete il cacao 2 e lo zucchero.
Aiutandovi con una frusta a mano, miscelate con cura tutti gli ingredienti secchi eliminando eventuali grumi 4.
Versate l'olio sugli ingredienti secchi, incorporandolo man mano alle farine 5.
Unite la farina di ceci e il bicarbonato di sodio 3.
Aggiungete man mano anche il succo di mela continuando a mescolare con la frusta 6. Incorporate infine l'aceto.
Versate l'impasto in uno stampo a ciambella, oliato e spolverizzato con un po' di farina 7. Infornate a 180 °C e fate cuocere per circa 35 minuti.
Aiutandovi con una frusta a mano, miscelate con cura tutti gli ingredienti secchi eliminando eventuali grumi 4.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate la ciambella e fatela intiepidire. Trasferitela su una griglia e distribuite la confettura di lamponi in superficie 8.
Guarnite con i lamponi freschi 9 e servite.
Si consiglia di utilizzare uno stampo a ciambella da 18-20 cm di diametro, oliato e spolverizzato con un po' di farina (in alternativa, potete foderarlo con un foglio di carta forno). Per verificare la cottura, fate la prova stecchino: infilzatelo al centro e, qualora ne uscisse asciutto, vuol dire che il dolce è pronto per essere sfornato.
Potete aromatizzare l'impasto con un goccio di aroma di vaniglia, un pizzico di cannella o con della scorza di agrume grattugiata. Potete sostituire l'olio di semi di girasole con uno di mais o con un extravergine di oliva dal fruttato delicato.
A piacere, potete cospargere la superficie del dolce con un po' di zucchero a velo o con del cioccolato fondente fuso. Potete sostituire la confettura di lamponi con un'altra di vostro gusto e guarnire con altra frutta fresca, tipo mirtilli, ciliegie o fragole. Potete completare il tutto anche con qualche ciuffetto di panna montata e servire ciascuna fetta con una delicata crema inglese o appunto una pallina di gelato.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche la torta all'acqua al cioccolato.
Questo ciambellone si conserva benissimo a temperatura ambiente, riposto in un apposito contenitore ermetico o sotto una campana di vetro, per 2-3 giorni.