La ciambella salata è una torta rustica semplice e sfiziosa, una ricetta svuotafrigo e senza lievitazione pronta in pochissimo tempo. Un modo per riciclare gli avanzi e realizzare una ciambella soffice e gustosa, ideale come idea salva cena ma anche come merenda golosa se accompagnata da un formaggio fresco. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato prosciutto cotto, salame e formaggio, ma potete scegliere gli ingredienti che avete in frigo. Una volta pronta, potete utilizzarla anche come accompagnamento a pietanze di carne, pesce o di verdure. Ecco come prepararla in pochi passaggi.
Tagliate il prosciutto a dadini 1 e fate lo stesso con il formaggio e il salame e tenete da parte. Mettete in una ciotola le uova, l'olio e il latte. Aggiungete sale e pepe e mescolate con la forchetta. In una ciotola a parte mettete gli ingredienti secchi, quindi farina e lievito istantaneo setacciati e parmigiano grattugiato. Mescolate insieme gli ingredienti liquidi e quelli in polvere e amalgamateli con un cucchiaio di legno. Unite infine i formaggi e i salumi a pezzetti, regolate di sale e pepe. Versate il composto in uno stampo a ciambella di 23 centimetri di diametro oliato 2. Cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa. Una volta pronta, lasciatela intiepidire. La vostra ciambella salata è pronta per essere gustata 3.
Tagliate il prosciutto a dadini 1 e fate lo stesso con il formaggio e il salame e tenete da parte. Mettete in una ciotola le uova, l'olio e il latte. Aggiungete sale e pepe e mescolate con la forchetta. In una ciotola a parte mettete gli ingredienti secchi, quindi farina e lievito istantaneo setacciati e parmigiano grattugiato. Mescolate insieme gli ingredienti liquidi e quelli in polvere e amalgamateli con un cucchiaio di legno. Unite infine i formaggi e i salumi a pezzetti, regolate di sale e pepe. Versate il composto in uno stampo a ciambella di 23 centimetri di diametro oliato 2. Cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa. Una volta pronta, lasciatela intiepidire. La vostra ciambella salata è pronta per essere gustata 3.
Potete farcire la ciambella salata con gli ingredienti che avete a disposizione, sostituendo prosciutto e salame con lo speck, la mortadella, la pancetta, mentre potete sostituire l'asiago con altro formaggio morbido.
Se volete preparare una ciambella salata vegetariana, invece, utilizzate verdure grigliate o cotte in padella o al vapore: zucchine, peperoni, carote, pomodori secchi a cui aggiungere anche olive denocciolate. Ideali anche i carciofini sott'olio o altre verdure sott'olio ben sgocciolate a tagliate a piccoli pezzi.
In alternativa potete preparare il plumcake salato, realizzato con prosciutto, piselli e formaggio ma che potete farcire con gli ingredienti che avete in frigo.
Potete conservare la ciambella salata per 3-4 giorni coperta con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.