La ciambella crostata è un dolce goloso e originale realizzato con la base morbida tipica del ciambellone e sopra una superficie croccante e golosa tipica della crostata o della sbriciolata. La preparazione è semplicissima e il risultato finale è davvero irresistibile. Preparata la base, abbiamo aggiunto le amarene al composto e cosparso la superficie con un impasto realizzato semplicemente con farina, zucchero e burro. Una volta pronta, gusta la ciambella crostata per la colazione e la merenda oppure servila come dessert dopo pasto. Ecco la ricetta per prepararla in pochi passi.
Monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 1. Aggiungi lo yogurt, lo zucchero vanigliato, il burro fuso e il sale 2 e continua a mescolare con la frusta a mano. Unisci la farina e il lievito in polvere e amalgama il tutto con una spatola fino ad ottenere un composto liscio 3.
Monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 1. Aggiungi lo yogurt, lo zucchero vanigliato, il burro fuso e il sale 2 e continua a mescolare con la frusta a mano. Unisci la farina e il lievito in polvere e amalgama il tutto con una spatola fino ad ottenere un composto liscio 3.
Imburra lo stampo a ciambella e versaci il composto livellandolo bene 4, poi distribuisci le amarene sulla superficie 5. In una ciotola unisci la farina con lo zucchero e il burro e mescola velocemente fino a ottenere un composto sbriciolato 6.
Imburra lo stampo a ciambella e versaci il composto livellandolo bene 4, poi distribuisci le amarene sulla superficie 5. In una ciotola unisci la farina con lo zucchero e il burro e mescola velocemente fino a ottenere un composto sbriciolato 6.
Cospargi la superficie della ciambella con le briciole d'impasto 7 e cuoci in forno già caldo a 180 °C per 45 minuti circa. Una volta pronta lasciala intiepidire 8: la ciambella crostata è pronta per essere gustata 9.
Cospargi la superficie della ciambella con le briciole d'impasto 7 e cuoci in forno già caldo a 180 °C per 45 minuti circa. Una volta pronta lasciala intiepidire 8: la ciambella crostata è pronta per essere gustata 9.
Chi preferisce potrà aromatizzare l'impasto con la scorza grattugiata di limone o di arancio oppure essenza di vaniglia. Inoltre puoi spolverizzare la superficie della ciambella crostata con zucchero a velo, se preferisci.
Nella nostra ricetta abbiamo preparato la ciambella crostata con un ripieno di amarene: si possono utilizzare quelle fresche o sciroppate o sostituirle con altra frutta, marmellata o con della golosa crema di nocciole, così da personalizzarla in base ai propri gusti.
La ciambella crostata si conserva per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o all'interno di un contenitore ermetico.