
ingredienti
La cheesecake di avocado è un dessert al cucchiaio originale e sorprendente. In questa ricetta la classica farcia al formaggio, preparata con mascarpone, formaggio spalmabile, zucchero a velo, panna, latte e colla di pesce, viene arricchita con la polpa di avocado: questa, grazie alla sua consistenza naturalmente burrosa, conferirà alla preparazione un'incredibile cremosità e un colorito verde brillante.
Golosa e dal piacevole contrasto di sapori e consistenze, per via della base croccante realizzata con biscotti secchi polverizzati e cioccolato fondente fuso, utilizzato qui al posto del classico burro, la cheesecake di avocado è perfetta da portare in tavola al termine di una cena speciale, per un buffet di festa o per una merenda super ghiotta da condividere con gli amici più cari.
Per un sapore fresco e aromatico, che ben si sposa con il gusto dell'avocado, abbiamo arricchito la crema con la scorza e il succo di un lime, e abbiamo ultimato poi la torta con l'agrume e l'avocado a fettine, e foglioline di menta.
Scopri come preparare la cheesecake di avocado seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il gelato all'avocado e il plumcake all'avocado.
Come preparare la cheesecake di avocado

Per fare in casa la cheesecake di avocado, prepara per prima cosa la base: raccogli i biscotti secchi nel boccale di un mixer e frullali fino a ridurli in polvere 1.
Per fare in casa la cheesecake di avocado, prepara per prima cosa la base: raccogli i biscotti secchi nel boccale di un mixer e frullali fino a ridurli in polvere 1.

Trasferisci i biscotti polverizzati in una ciotola e versa il cioccolato fondente fuso 2.
Trasferisci i biscotti polverizzati in una ciotola e versa il cioccolato fondente fuso 2.

Mescola accuratamente con un cucchiaio 3.
Mescola accuratamente con un cucchiaio 3.

Distribuisci il composto bricioloso all'interno di un anello in acciaio da 22 cm di diametro, rivestito con carta acetata e disposto sopra un foglio di carta forno 4: in alternativa puoi utilizzare un classico stampo a cerniera.
Distribuisci il composto bricioloso all'interno di un anello in acciaio da 22 cm di diametro, rivestito con carta acetata e disposto sopra un foglio di carta forno 4: in alternativa puoi utilizzare un classico stampo a cerniera.

Compatta la base con il fondo di un bicchiere 5.
Compatta la base con il fondo di un bicchiere 5.

Metti in frigo e fai rassodare per almeno 20 minuti 6.
Metti in frigo e fai rassodare per almeno 20 minuti 6.

Nel frattempo, prepara la crema: metti a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda 7 e lasciali in ammollo per una decina di minuti.
Nel frattempo, prepara la crema: metti a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda 7 e lasciali in ammollo per una decina di minuti.

Trascorso il tempo, strizza per bene la gelatina e lasciala stemperare nel latte bollente 8.
Trascorso il tempo, strizza per bene la gelatina e lasciala stemperare nel latte bollente 8.

Mescola per bene con un cucchiaio 9 e tieni da parte.
Mescola per bene con un cucchiaio 9 e tieni da parte.

Sbuccia l'avocado, dividilo a metà ed elimina il nocciolo, quindi taglia la polpa a cubetti 10.
Sbuccia l'avocado, dividilo a metà ed elimina il nocciolo, quindi taglia la polpa a cubetti 10.

Versa l'avocado nel boccale di un mixer insieme al formaggio spalmabile e al mascarpone 11.
Versa l'avocado nel boccale di un mixer insieme al formaggio spalmabile e al mascarpone 11.

Dolcifica con lo zucchero a velo 12.
Dolcifica con lo zucchero a velo 12.

Unisci la panna fresca 13, profuma con la scorza grattugiata dei lime e versa il succo degli agrumi: te ne occorrerà circa 30 ml. Frulla quindi bene il tutto fino a ottenere una crema densa e omogenea.
Unisci la panna fresca 13, profuma con la scorza grattugiata dei lime e versa il succo degli agrumi: te ne occorrerà circa 30 ml. Frulla quindi bene il tutto fino a ottenere una crema densa e omogenea.

Trasferisci la crema preparata in una ciotola e aggiungi gradatamente la gelatina sciolta nel latte 14.
Trasferisci la crema preparata in una ciotola e aggiungi gradatamente la gelatina sciolta nel latte 14.

Mescola per bene con una spatola 15.
Mescola per bene con una spatola 15.

Distribuisci uniformemente la crema sulla base di biscotti ormai fredda 16 e fai rassodare in frigo per almeno 3 ore.
Distribuisci uniformemente la crema sulla base di biscotti ormai fredda 16 e fai rassodare in frigo per almeno 3 ore.

Trascorso il tempo di riposo, sforma la cheesecake su un piatto da portata ed elimina il foglio di acetato 17.
Trascorso il tempo di riposo, sforma la cheesecake su un piatto da portata ed elimina il foglio di acetato 17.

Decora il dolce con con le fettine di avocado, precedentemente spruzzate con un po' di succo di lime per non farle annerire, spicchi di lime e scorza grattugiata dell'agrume, quindi ultima con qualche fogliolina di menta fresca 18.
Decora il dolce con con le fettine di avocado, precedentemente spruzzate con un po' di succo di lime per non farle annerire, spicchi di lime e scorza grattugiata dell'agrume, quindi ultima con qualche fogliolina di menta fresca 18.

Porta in tavola la cheesecake 19.
Porta in tavola la cheesecake 19.

Taglia il dolce a fette 20.
Taglia il dolce a fette 20.

Distribuisci la cheesecake di avocado sui piattini da dessert 21 e servi.
Distribuisci la cheesecake di avocado sui piattini da dessert 21 e servi.
Consigli
Se desideri puoi aggiungere al ripieno delle gocce di cioccolato, bianco o fondente, oppure puoi mettere a finitura del cocco in scaglie o della granella di pistacchi.
Per una riuscita ottimale, al momento dell'acquisto, scegli un avocado giunto al giusto grado di maturazione, preferibilmente della varietà hass: con polpa dolce e burrosa, è particolarmente indicato per questo tipo di preparazione.
Conservazione
La cheesecake di avocado si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 3 giorni massimo.