I cestini di lasagne sono un primo piatto semplice e originale, una variante monoporzione della classica lasagna, ideale per un pranzo in famiglia o con gli amici, oppure da preparare nei giorni di festa. Una ricetta scenografica e sfiziosa: per realizzarla vi basterà solo la sfoglia della lasagna, pomodoro, ricotta, mozzarella e basilico. I cestini saranno poi cotti in forno, pronti da gustare caldi e filanti. Potete servirli anche per un aperitivo ricco: ecco come prepararli.
In una padella con l'olio fate soffriggere uno spicchio d'aglio a fuoco medio, lasciatelo imbiondire e versate poi la passata di pomodoro; aggiungete un po' di sale e fate cuocere per 15 minuti circa 1. Sbollentate la lasagna in acqua bollente e salata per 2-3 minuti 2. Sollevatela e ponete ogni sfoglia negli stampi per muffin oliati 3.
In una padella con l'olio fate soffriggere uno spicchio d'aglio a fuoco medio, lasciatelo imbiondire e versate poi la passata di pomodoro; aggiungete un po' di sale e fate cuocere per 15 minuti circa 1. Sbollentate la lasagna in acqua bollente e salata per 2-3 minuti 2. Sollevatela e ponete ogni sfoglia negli stampi per muffin oliati 3.
Farcite prima con la ricotta 4, poi aggiungete la salsa di pomodoro e la mozzarella a pezzetti e ben scolata 5. Cuocete in forno a 180 °C per 15 minuti. Decorate con basilico e servite. I vostri cestini di lasagne sono pronti per essere gustati 6.
Farcite prima con la ricotta 4, poi aggiungete la salsa di pomodoro e la mozzarella a pezzetti e ben scolata 5. Cuocete in forno a 180 °C per 15 minuti. Decorate con basilico e servite. I vostri cestini di lasagne sono pronti per essere gustati 6.
Per rendere la preparazione più ricca, potete sostituire la salsa di pomodoro con il ragù alla bolognese, corposo e dal sapore inconfondibile. Inoltre potete farcire i cestini di lasagna anche con scamorza e funghi oppure con verdure miste e besciamella o come più vi piace, così da personalizzarle in base ai vostri gusti e agli ingredienti che avete a disposizione.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche le rose di lasagna con ripieno di carne macinata, ricotta, pomodoro, formaggio e basilico. Inoltre sono tante le varianti di lasagna che potete realizzare, idee classiche e creative adatte a tutte le occasioni.
Potete conservare i cestini di lasagne in frigo per 1-2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.