La carrot cake è una torta dalle origini anglosassoni, molto amata sia nella cucina inglese sia in quella americana: si tratta di un dolce soffice e leggero ma davvero delizioso. Pare che questa ricetta sia stata tratta da una preparazione tipica della cucina inglese ma salata, che prevedeva anche la carne, e che poi si sia lentamente trasformata fino a diventare un dolce: le sue vere origini sono però incerte. Si sa che, appena dopo la Seconda guerra mondiale, la ricetta della carrot cake con glassa al formaggio arrivo negli Stati Uniti, dove ebbe un successo incredibile. Ancora oggi, nelle case americane, questa torta viene usata sia a colazione sia a merenda.
La preparazione è molto semplice: dopo aver realizzato l'impasto a base di uova, farina, bicarbonato di sodio, olio e carote, questo viene arricchito da noci pecan e da una golosa glassa al formaggio da spalmare in cima alla torta. Puoi personalizzare la ricetta come preferisci: usando le noci classiche al posto delle pecan, oppure altra frutta secca come nocciole o pinoli, utilizzando solo zucchero di canna e una parte di farina integrale per un sapore più rustico, farcendola con una glassa diversa. La cosa importante è usare ingredienti a temperatura ambiente e non mescolare troppo l'impasto della torta.
Se ti è piaciuta questa specialità prova anche la ricetta dell'angel cake, quella della chiffon cake al limone, oppure anche la classica apple pie: ricette della tradizione anglosassone semplici e golose. Se invece ami i dolci con le carote, prova la versione italiana della torta di carote, oppure la torta carote e yogurt.
Preriscalda il forno a 180 °C. Ungi due tortiere rotonde con del burro, quindi foderali con carta da forno 1.
Preriscalda il forno a 180 °C. Ungi due tortiere rotonde con del burro, quindi foderali con carta da forno 1.
Setaccia la farina, il bicarbonato, il sale e la cannella, mescolando bene (2).
In una seconda ciotola metti l'olio, lo zucchero di canna, lo zucchero bianco, la vaniglia (3).
Mescola bene per amalgamare il tutto 4.
Aggiungi le uova una alla volta (4).
Mescola bene per amalgamare il tutto 4.
Aggiungi gli ingredienti secchi nella ciotola agli ingredienti liquidi (5).
Aggiungi le noci pecan tritate grossolanamente (6) e l'uvetta già rinvenuta nell'acqua.
Trita le carote a julienne e aggiungile all'impasto (7).
Mescola bene in modo da distribuire le carote 8.
Versa la pastella nelle due tortiere in modo uniforme (9).
Cuoci le due torte per 35-45 minuti, o finché non risultano dorate (10). Per verificare la cottura puoi fare la prova dello stuzzicadenti.
Mescola bene in modo da distribuire le carote 8.
Sforna e lascia raffreddare le torte nelle teglie per 10-15 minuti. Sformale e mettile a raffreddare su una gratella 11.
Con un mixer mescola la crema di formaggio in una ciotola fino a renderla cremosa e leggera (12).
Cuoci le due torte per 35-45 minuti, o finché non risultano dorate 10. Per verificare la cottura puoi fare la prova dello stuzzicadenti.
Aggiungi mezza tazza di zucchero a velo per volta, continuando a mixare 13.
Aggiungi la panna (14) e continua a mixare.
Sforna e lascia raffreddare le torte nelle teglie per 10-15 minuti. Sformale e mettile a raffreddare su una gratella 11.
Mixa finché la glassa non risulta liscia e uniforme 15. Metti la glassa in frigo a raffreddare per 20 minuti almeno.
Rimuovi la parte superiore delle torte (16) e livella per creare una superficie piana,.
Ricopri la parte superiore della torta con uno strato di glassa 17.
Aggiungi mezza tazza di zucchero a velo per volta, continuando a mixare 13.
Stendi la glassa in modo uniforme (18).
Aggiungi l'altro disco di torta, sovrapponendolo 19.
Spalma la glassa sulla superficie della seconda torta (20).
Mixa finché la glassa non risulta liscia e uniforme 15. Metti la glassa in frigo a raffreddare per 20 minuti almeno.
Decora la torta con le noci pecan tritate (21).
Servi subito 22.
Puoi conservare la carrot cake per 4-5 giorni in frigo, ben coperta. Se non glassata, puoi conservarla anche sotto una campana di vetro per dolci, a temperatura ambiente.