Il capretto al forno con patate è un secondo piatto di carne molto prelibato e invitante, un grande classico della tradizione pasquale che, insieme all'agnello, non può certamente mancare sulla tavola delle feste. Il capretto viene insaporito con rosmarino, cipolle, pepe, sale e scorza di limone, per stemperare il retrogusto caratteristico delle carni ovine, e poi cotto dolcemente in forno con l'aggiunta di vino e altri odori, per un risultato finale tenero, delicato e succulento.
Per preparare questa ricetta, è indicata la spalletta del capretto che presenta sia la polpa sia le ossa molto piccole. Non occorre una lunga marinatura, ma la carne va lasciata a bagno nel vino bianco per almeno un’oretta; trascorso questo tempo, viene scolata e poi unita alle patate, meglio se novelle, per un tocco ancora più gustoso. Il segreto sta nel condire il capretto e le patate insieme agli odori e alle cipolle, in modo da insaporire il tutto per bene prima della cottura.
Così preparata, la carne di capretto risulta morbida, profumata e succosa, accompagnata dalle patate dorate e dalle cipolle che doneranno alla carne la giusta nota dolce e avvolgente. Scopri come prepararlo seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'agnello alla lucana e la rosa di Parma.
Taglia la carne di capretto a pezzi 1.
Taglia la carne di capretto a pezzi 1.
Trasferisci la carne di capretto in una ciotola capiente 2.
Aggiungi il rosmarino 3.
Trasferisci la carne di capretto in una ciotola capiente 2.
Unisci lo spicchio di aglio 4.
Aggiungi la scorza di limone 5.
Aggiungi il rosmarino 3.
Irrora con il vino bianco 6.
Mescola per far bagnare bene tutta la carne 7.
Unisci lo spicchio di aglio 4.
Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia marinare la carne per circa un’ora in un luogo fresco o direttamente in frigorifero 8.
Lava le patate novelle sotto l’acqua corrente fredda e strofina bene la buccia per togliere eventuali residui; se invece usi le patate classiche, togli la buccia con un pelapatate. Taglia le patate novelle a metà o, se sono molto piccole, lasciale intere 9.
Aggiungi la scorza di limone 5.
Affetta le cipolle a fettine sottili 10.
Trascorso il tempo di marinatura, scola la carne di capretto, senza sciacquarla ed elimina gli odori che hai usato per la marinatura 11.
Irrora con il vino bianco 6.
Sistema la carne e le patate in una ciotola 12.
Unisci le cipolle affettate 13.
Mescola per far bagnare bene tutta la carne 7.
Aggiungi il pepe, meglio se macinato al momento 14.
Profuma con le bacche di ginepro 15.
Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia marinare la carne per circa un’ora in un luogo fresco o direttamente in frigorifero 8.
Unisci il rosmarino 16.
Aggiusta di sale 17.
Lava le patate novelle sotto l’acqua corrente fredda e strofina bene la buccia per togliere eventuali residui; se invece usi le patate classiche, togli la buccia con un pelapatate. Taglia le patate novelle a metà o, se sono molto piccole, lasciale intere 9.
Condisci con un filo di olio extravergine di oliva 18.
Irrora con il vino bianco 19.
Affetta le cipolle a fettine sottili 10.
Mescola accuratamente per far insaporire tutti gli ingredienti 20.
Trasferisci il capretto con patate in una pirofila o teglia da forno e inforna a 200 °C per circa 1 ora 21.
Trascorso il tempo di marinatura, scola la carne di capretto, senza sciacquarla ed elimina gli odori che hai usato per la marinatura 11.
A metà cottura, mescola delicatamente il capretto in modo da farlo cuocere in maniera uniforme 22.
Sforna il capretto con patate e servirlo subito in tavola 23.
Il capretto al forno con patate si conserva in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico chiuso. Si consiglia di scaldarlo al forno o in padella prima di consumarlo.