La calza della Befana con pasta sfoglia è un dolce veloce e sfizioso, perfetto come dessert per l'Epifania: una ricetta semplice e golosa, ideale da preparare con i bambini. Per realizzarla vi occorreranno solo 2 rotoli di pasta sfoglia, biscotti e crema di nocciole. Potete poi farcire la calza di pasta sfoglia con cioccolato bianco, confettini colorati o come più vi piace. Il dolce perfetto da far gustare ai più piccoli come colazione o merenda nel giorno dell'Epifania. Ma ecco come prepararla in modo facile e veloce.
Posizionate il rotolo di pasta sfoglia su un piano di lavoro. Formate una calza sulla pasta sfoglia con l'aiuto di un coltello dalla lama liscia 1. Bagnate i biscotti nel latte per pochi secondi e sistemateli su tutta la superficie della calza. Aggiungete su ogni biscotto un cucchiaino di crema di nocciole 2. Ricoprite con altra pasta sfoglia, sigillate bene i bordi con i rebbi di una forchetta 3.
Posizionate il rotolo di pasta sfoglia su un piano di lavoro. Formate una calza sulla pasta sfoglia con l'aiuto di un coltello dalla lama liscia 1. Bagnate i biscotti nel latte per pochi secondi e sistemateli su tutta la superficie della calza. Aggiungete su ogni biscotto un cucchiaino di crema di nocciole 2. Ricoprite con altra pasta sfoglia, sigillate bene i bordi con i rebbi di una forchetta 3.
Realizzate dei taglietti sulla parte superiore, cioè sul risvolto della calza, e spennellate con tuorlo d'uovo 4. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 20 minuti. Una volta pronta, decorate con cioccolato bianco fuso, aiutandovi con il sac à poche 5 e aggiungete la crema di nocciole, i confettini colorati e i corallini. La vostra calza della Befana con pasta sfoglia è pronta per essere servita 6.
Realizzate dei taglietti sulla parte superiore, cioè sul risvolto della calza, e spennellate con tuorlo d'uovo 4. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 20 minuti. Una volta pronta, decorate con cioccolato bianco fuso, aiutandovi con il sac à poche 5 e aggiungete la crema di nocciole, i confettini colorati e i corallini. La vostra calza della Befana con pasta sfoglia è pronta per essere servita 6.
Per ottenere una sfoglia gonfia tenete la calza di pasta sfoglia in frigo per circa 15 minuti, prima di cuocerla in forno. Lo shock termico renderà il dolce gonfio, fragrante e ben sfogliato.
Per realizzare la forma della calza, potete preparare anche la sagoma con un foglio A4, così da ottenere una calza perfetta.
Potete personalizzare la farcitura come più vi piace, anche con crema pasticciera e amarene, ricotta e biscotti sbriciolati o gocce di cioccolato, marmellata o la crema spalmabile che più vi piace.
Se volete riempire la calza a casa, sono tanti i dolci della Befana che potete preparare a casa: ricette semplici e deliziose che conquisteranno i più piccoli e non solo!
Potete conservare la calza della Befana di pasta sfoglia per 1 giorno ben coperta a temperatura ambiente.