ricetta

Calamari in umido in bianco: la ricetta infallibile

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
A cura di Camilla Savoia
75
Immagine
ingredienti
Calamari freschi
600 gr
Pomodori pelati
500 gr
Olive taggiasche
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Vino bianco
1/2 bicchiere
Aglio
1 spicchio
Cipolla rossa
1/2
Olio extravergine d’oliva
q.b.
Sale fino
q.b.

I calamari in umido in bianco sono un secondo piatto di mare decisamente goloso, perfetti da servire su crostoni di pane abbrustolito durante un pranzo o una cena festivi e accompagnandoli a un contorno di patate o piselli.

Sono una ricetta semplice da fare, dalla buona riuscita e che può essere preparata in anticipo. Il risultato sono dei calamari in umido morbidi, che possono essere serviti buoni da gustare anche il giorno dopo.

Insieme alla ricetta dei moscardini in umido e a quella delle seppie in umido, quella dei calamari affucati, ovvero in umido in bianco, è tra le ricette di mare più apprezzate. Scopriamo insieme come prepararli passo passo.

Come preparare i calamari in umido in bianco

La prima cosa da fare è pulire i calamari, a partire dall'interno 1. Dopo aver completato la pulizia, sciacquateli bene sotto l'acqua corrente. Una volta che i calamari sono puliti, tagliateli ad anelli e metteteli da parte.

In una pentola capiente mettete la cipolla, tritata finemente, a soffriggere nell’olio 2. Lasciate cuocere e, quando saranno pronti, aggiustate di sale.

In una padella mettete uno spicchio d’aglio e fatelo soffriggere con l’olio. Aggiungete i calamari 3 e dopo qualche minuto sfumateli con il vino bianco.  Aggiungete il prezzemolo tritato finemente e servite in tavola.

Consigli

Se amate i sapori forti, potete aggiungere un pizzico di peperoncino piccante, prima di servire.

Conservazione

Potete conservare i calamari in umido in frigo, ma non per più di un giorno.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
75