Il budino di cachi è un dolce al cucchiaio semplice, sano e goloso grazie al cacao in polvere. Un dessert vegano, light e irresistibile, ideale da servire come fine pasto o merenda fit durante l'inverno, quando questo frutto è di stagione.
Realizzato con soli due ingredienti, questo budino di cachi e cacao viene preparato senza zucchero o gelatina. Infatti, la polpa dei cachi maturi non solo è già naturalmente dolce, ma ha anche un alto potere addensante che rende il budino compatto e cremoso allo stesso tempo.
Per realizzare questo dessert al cucchiaio crudista occorrono pochi e semplici passaggi: i cachi vengono ridotti in purea e insaporiti con il cacao in polvere; il composto viene poi versato nei pirottini che vanno riposti in frigo per almeno un paio d'ore. Non siate impazienti prima di estrarre i budini dagli stampi: assicuratevi di rispettare i tempi di riposo, così da preservare la forma dei budini durante questo passaggio delicato. Infine, decorate questo dessert con della granella di nocciola.
Perfetto sia per i bambini che gli adulti, il risultato finale sarà un goloso dolce al cucchiaio che non avrà nulla da invidiare al classico budino al cioccolato. Per realizzare questa ricetta alla perfezione, vi consigliamo una varietà morbida di frutta, per cui evitate i cachi mela. Personalizzate il dolce come preferite: potete omettere il cacao e aggiungere 20 grammi di zucchero oppure un pizzico di cannella.
Lavate i cachi sotto acqua corrente, eliminate il picciolo e sbucciateli 1. Tagliatelo a fette 2 e trasferite la polpa in un mixer alto. Riducete la polpa a una purea con il frullatore a immersione 3.
Lavate i cachi sotto acqua corrente, eliminate il picciolo e sbucciateli 1. Tagliatelo a fette 2 e trasferite la polpa in un mixer alto. Riducete la polpa a una purea con il frullatore a immersione 3.
Aggiungete il cacao in polvere e continuate a frullare per altri 2-3 minuti fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea 4. Versate il composto nei pirottini, riempiendoli per almeno i 3/4 5. Lasciate riposare il tutto in frigo per almeno 2 ore. Una volta trascorso il tempo, capovolgete lo stampo su un piatto e sformate delicatamente il budino. Decoratelo con la granella di nocciole 6 e servite.
Aggiungete il cacao in polvere e continuate a frullare per altri 2-3 minuti fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea 4. Versate il composto nei pirottini, riempiendoli per almeno i 3/4 5. Lasciate riposare il tutto in frigo per almeno 2 ore. Una volta trascorso il tempo, capovolgete lo stampo su un piatto e sformate delicatamente il budino. Decoratelo con la granella di nocciole 6 e servite.
Potete conservare il budino di cachi in frigo per 1-2 giorni coperto con pellicola trasparente.