
ingredienti
Le bombette di pizza sono delle palline farcite, preparate con l'impasto per pizza già pronto e pochi e semplici ingredienti per il ripieno, come passata di pomodoro, mozzarelle ciliegine e melanzane a dadini cotte in padella.
Ultimate in superficie con altra salsa di pomodoro e una spolverizzata di origano secco, le bombette di pizza, dopo il passaggio in forno, conquisteranno tutti per la superficie dorata e fragrante, e per il cuore saporito e filante. Una volta pronte, puoi servirle insieme ad altri stuzzichini salati per un aperitivo fatto in casa, ma anche in apertura del pasto o in occasione di un buffet di festa.
Scopri come preparare le bombette di pizza seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le girelle di pizza e le barchette di pizza.
Come preparare le bombette di pizza

Per preparare le bombette di pizza, versa per prima cosa la melanzana, spuntata e tagliata a cubetti, in un tegame antiaderente con un filo d'olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio 1.
Per preparare le bombette di pizza, versa per prima cosa la melanzana, spuntata e tagliata a cubetti, in un tegame antiaderente con un filo d'olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio 1.

Fai rosolare su fiamma viva, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la melanzana non diventerà morbida, quindi leva dal fuoco, aggiusta di sale e profuma con qualche foglia di basilico spezzettata 2.
Fai rosolare su fiamma viva, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la melanzana non diventerà morbida, quindi leva dal fuoco, aggiusta di sale e profuma con qualche foglia di basilico spezzettata 2.

Srotola la pasta per pizza con tutta la sua carta forno e ritagliala, con l'aiuto di una rotella liscia, in 8 rettangoli regolari 3.
Srotola la pasta per pizza con tutta la sua carta forno e ritagliala, con l'aiuto di una rotella liscia, in 8 rettangoli regolari 3.

Sistema al centro di ogni rettangolino di pasta un cucchiaio di passata di pomodoro, già condita con olio e sale, e una mozzarellina ben sgocciolata 4.
Sistema al centro di ogni rettangolino di pasta un cucchiaio di passata di pomodoro, già condita con olio e sale, e una mozzarellina ben sgocciolata 4.

Aggiungi anche un cucchiaio di melanzane ormai tiepide 5.
Aggiungi anche un cucchiaio di melanzane ormai tiepide 5.

Ripiega la pasta sul ripieno 6, pizzicando le estremità per non far fuoriuscire la farcia in cottura, e forma le bombette.
Ripiega la pasta sul ripieno 6, pizzicando le estremità per non far fuoriuscire la farcia in cottura, e forma le bombette.

Man mano che sono pronte, sistema le bombette su una teglia rivestita con carta forno, con la parte della chiusura rivolta verso il basso 7.
Man mano che sono pronte, sistema le bombette su una teglia rivestita con carta forno, con la parte della chiusura rivolta verso il basso 7.

Aggiungi in superficie altra salsa di pomodoro e completa con una spolverizzata di origano secco e un giro d'olio extravergine di oliva 8; quindi metti in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 20 minuti.
Aggiungi in superficie altra salsa di pomodoro e completa con una spolverizzata di origano secco e un giro d'olio extravergine di oliva 8; quindi metti in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 20 minuti.

Trascorso il tempo, sforna i rustici 9.
Trascorso il tempo, sforna i rustici 9.

Disponi le bombette di pizza su un piatto da portata 10 e servile subito, calde e filanti.
Disponi le bombette di pizza su un piatto da portata 10 e servile subito, calde e filanti.
Consigli
A piacere puoi sostituire la mozzarella con la provola, la scamorza o altro formaggio a pasta filata, oppure puoi variare il ripieno a piacimento e aggiungere zucchine trifolate, fettine di prosciutto cotto sminuzzate, funghi e olive a rondelle.
Ottime come idea di riciclo, le bombette ripiene possono essere confezionate con l'impasto della pizza avanzato dalla sera precedente, ma anche con una pasta brisée o sfoglia: anche se, naturalmente, la consistenza finale non sarà la stessa.
Per una resa più goduriosa, puoi omettere il condimento in superficie e friggere le bombette di pizza in olio di semi bollente: cosparse con un pizzico di sale e gustate ben calde, conquisteranno grandi e piccini.