I biscotti di Pasqua sono dei frollini decorati con ghiaccia reale colorata, semplici e golosi, perfetti per darvi il buongiorno nelle mattinate di festa. Vengono realizzati con una pasta frolla friabile e burrosa e poi ritagliati con formine e stampini che rappresentano i simboli pasquali più classici: uova, coniglietti e campanelline… Aggiungete la glassa colorata, gocce di cioccolato o codette di zucchero per renderli ancora più ricchi e festosi.
Preparateli insieme ai bambini, che si divertiranno a mettere le mani in pasta e a scegliere colori e forme preferite tra cui anche agnellini, uccellini e fiori. Gustate questi biscotti pasquali insieme per colazione o merenda, inzuppati in una tazza di latte o tè caldo. Con le dosi indicate in ricetta otterrete circa 20 biscotti.
Prova anche le scarcelle, i taralli e la cuddura cu l'ova.
Raccogliete la farina in una ciotola, unite il burro freddo a dadini e iniziate a impastare con la punta delle dita 1, fino a ottenere tante briciole.
Raccogliete la farina in una ciotola, unite il burro freddo a dadini e iniziate a impastare con la punta delle dita 1, fino a ottenere tante briciole.
Unite lo zucchero, le uova 2, il sale e l’estratto di vaniglia, quindi impastate velocemente fino ad avere un panetto sodo e omogeneo.
Unite lo zucchero, le uova 2, il sale e l’estratto di vaniglia, quindi impastate velocemente fino ad avere un panetto sodo e omogeneo.
Formate una palla 3, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Formate una palla 3, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta frolla con un matterello fino a realizzare una sfoglia spessa circa 5 mm 4.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta frolla con un matterello fino a realizzare una sfoglia spessa circa 5 mm 4.
Aiutandovi con le apposite formine pasquali, ritagliate i biscotti 5.
Aiutandovi con le apposite formine pasquali, ritagliate i biscotti 5.
Trasferite i biscotti ottenuti su una teglia, foderata con un foglio di carta forno 6, e infornate a 180 °C per circa 15 minuti (se le formine fossero più piccine, ci vorrà qualche minuto in meno). Sfornateli e fateli raffreddare.
Trasferite i biscotti ottenuti su una teglia, foderata con un foglio di carta forno 6, e infornate a 180 °C per circa 15 minuti (se le formine fossero più piccine, ci vorrà qualche minuto in meno). Sfornateli e fateli raffreddare.
Intanto preparate la ghiaccia colorata: mescolate lo zucchero a velo con l'acqua, che aggiungerete poche gocce alla volta, e mescolate fino a ottenere una consistenza fluida, liscia e corposa 7.
Intanto preparate la ghiaccia colorata: mescolate lo zucchero a velo con l'acqua, che aggiungerete poche gocce alla volta, e mescolate fino a ottenere una consistenza fluida, liscia e corposa 7.
Dividete la ghiaccia ottenuta in tre ciotoline e aggiungete a ciascuna un colore diverso 8.
Dividete la ghiaccia ottenuta in tre ciotoline e aggiungete a ciascuna un colore diverso 8.
Raccogliete la ghiaccia in un sac à poche e decorate a piacere i vostri biscotti 9.
Raccogliete la ghiaccia in un sac à poche e decorate a piacere i vostri biscotti 9.
Trasferite i biscotti su una gratella per dolci, lasciateli asciugare perfettamente e infine serviteli 10.
Trasferite i biscotti su una gratella per dolci, lasciateli asciugare perfettamente e infine serviteli 10.
Potete conservare i biscotti di Pasqua per 3-4 giorni in una scatola di latta o all'interno di un contenitore ermetico.