I biscotti al farro dei dei frollini rustici e croccanti, ottimi da inzuppare nel latte per la colazione o nel tè del pomeriggio, per una merenda genuina e deliziosa. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato questi gustosi biscotti con farina di farro, acqua, zucchero di canna, lievito per dolci, cioccolato fondente tritato e olio, senza burro. Il risultato finale saranno dei biscotti leggeri e friabili dal gusto intenso e gradevole. Ma ecco come prepararli in pochi e semplici passaggi.
Tritate il cioccolato fondente 1 e tenete da parte. Mettete la farina di farro in una ciotola con lo zucchero di canna e l'acqua, quindi impastate 2. Aggiungete l'olio a filo, il lievito in polvere e la vaniglia e continuate a impastare fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Unite anche il cioccolato tritato e distribuitelo in modo uniforme nell'impasto. Realizzate un filoncino con il composto, spolverizzatelo con zucchero a velo e avvolgetelo nella pellicola trasparente, compattandolo bene 3.
Tritate il cioccolato fondente 1 e tenete da parte. Mettete la farina di farro in una ciotola con lo zucchero di canna e l'acqua, quindi impastate 2. Aggiungete l'olio a filo, il lievito in polvere e la vaniglia e continuate a impastare fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Unite anche il cioccolato tritato e distribuitelo in modo uniforme nell'impasto. Realizzate un filoncino con il composto, spolverizzatelo con zucchero a velo e avvolgetelo nella pellicola trasparente, compattandolo bene 3.
Lasciate riposare mezz'ora in frigorifero. Trascorso il tempo necessario, togliete la pellicola e tagliate il filoncino a fette di circa 1 centimetro 4, così da realizzare i vostri biscotti. Adagiateli su una teglia rivestita con carta forno e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti 5. Una volta pronti, lasciateli raffreddare. I vostri biscotti al farro sono pronti per essere gustati 6.
Lasciate riposare mezz'ora in frigorifero. Trascorso il tempo necessario, togliete la pellicola e tagliate il filoncino a fette di circa 1 centimetro 4, così da realizzare i vostri biscotti. Adagiateli su una teglia rivestita con carta forno e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti 5. Una volta pronti, lasciateli raffreddare. I vostri biscotti al farro sono pronti per essere gustati 6.
Potete aromatizzare i vostri biscotti al farro con la scorza di limone grattugiata, se preferite. Inoltre potete arricchire l'impasto anche con nocciole tritate e sostituire una parte di zucchero con il miele.
Se volete servirli come dessert, accompagnata di una tazza di tè o di caffè, potete intingerli per metà nel cioccolato fondente fuso, così da renderli più golosi.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche la crostata di farro con marmellata e frutti di bosco, un dolce goloso realizzato con base di pasta frolla realizzata con farina di farro.
Potete conservare i biscotti al farro per una settimana all'interno di una scatola di latta o di un contenitore con chiusura ermetica.