La banana split è una delle ricette più iconiche della gastronomia americana. Si tratta di un dessert al cucchiaio semplice ma molto gustoso, perfetto per grandi e piccini: la banana, protagonista del piatto, viene tagliata longitudinalmente (da qui il termine inglese split, ovvero "diviso") e farcita con tre palline di gelato, ciuffetti di panna montata sormontata da ciliegie candite, salsa alla fragola, ganache al cioccolato e granella di nocciole.
Il dolce fu inventato da David Evans Strickler, studente dell'Università di Pittsburg, in Pennsylvania, soprannominato amichevolmente "Splinter". Questi lavorava a Latrobe, nel bar del padre, il quale anni prima aveva messo a punto una preparazione simile, in cui però le banane non venivano sbucciate; Strickler così la perfezionò e la brevettò nel 1904. La paternità della banana split è però rivendicata anche da Ernest Hazard, che creò una versione molto simile nel suo ristorante di Wilmington, in Ohio, località dove ancora oggi si tiene il "Banana Split Festival".
Da tradizione vengono utilizzati tre gusti specifici di gelato, ovvero fragola, cioccolato e vaniglia, ma, naturalmente, puoi variarli in base ai tuoi gusti e scegliere pistacchio, nocciola, crema e così via. Al posto della confettura di fragole, è possibile impiegare quella di lamponi o mirtilli, ma anche pesche o quella che hai a disposizione in casa.
Puoi sostituire le ciliegie candite con praline di cioccolato o altra frutta fresca, arricchire il tutto con sciroppo all'amarena, caramello, noci pecan sbriciolate, chips di cocco essiccate, crema alle nocciole… per una variante più light, invece, sarà sufficiente usare un gelato allo yogurt e ricoprirlo con giusto un filo di miele.
Scopri come preparare la banana split seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il banana bread, le banane caramellate, la banoffee pie e la banana flambé.
Raccogli la confettura di fragole in un colino a maglie strette sistemato su una ciotolina 1.
Raccogli la confettura di fragole in un colino a maglie strette sistemato su una ciotolina 1.
Setacciala accuratamente in modo da eliminare tutti i semini e ottenere una salsa cremosa e liscia 2.
Setacciala accuratamente in modo da eliminare tutti i semini e ottenere una salsa cremosa e liscia 2.
Spezzetta il cioccolato fondente, sistemalo in un recipiente e versa 80 ml di panna, fatta scaldare sul fuoco fino a sfiorare il bollore 3.
Spezzetta il cioccolato fondente, sistemalo in un recipiente e versa 80 ml di panna, fatta scaldare sul fuoco fino a sfiorare il bollore 3.
Amalgama con un cucchiaio fino a ottenere una ganache densa e uniforme 4.
Amalgama con un cucchiaio fino a ottenere una ganache densa e uniforme 4.
In un recipiente più grande, versa il resto della panna fresca (100 ml) e montala a neve ferma con le fruste elettriche 5, poi inseriscila all'interno di un sac à poche munito di bocchetta a stella e tienila da parte.
In un recipiente più grande, versa il resto della panna fresca (100 ml) e montala a neve ferma con le fruste elettriche 5, poi inseriscila all'interno di un sac à poche munito di bocchetta a stella e tienila da parte.
Sbuccia una banana, elimina i filamenti e tagliala poi a metà nel senso della lunghezza 6.
Sbuccia una banana, elimina i filamenti e tagliala poi a metà nel senso della lunghezza 6.
Sistema le due metà del frutto su un piatto ovale, disponendole "a barchetta", con la parte tagliata rivolta verso l'alto 7.
Sistema le due metà del frutto su un piatto ovale, disponendole "a barchetta", con la parte tagliata rivolta verso l'alto 7.
Aggiungi le tre palline di gelato, sistemandole una accanto all'altra e alternando i colori per una resa più scenografica 8.
Aggiungi le tre palline di gelato, sistemandole una accanto all'altra e alternando i colori per una resa più scenografica 8.
Guarnisci il gelato con la salsa di fragole 9.
Guarnisci il gelato con la salsa di fragole 9.
Continua distribuendo la ganache al cioccolato 10.
Continua distribuendo la ganache al cioccolato 10.
Realizza tre ciuffetti di panna montata su ogni pallina di gelato 11.
Realizza tre ciuffetti di panna montata su ogni pallina di gelato 11.
Posiziona sulla panna le ciliegie candite 12.
Posiziona sulla panna le ciliegie candite 12.
Infine, completa con granella di mandorle e scaglie di cioccolato fondente 13.
Infine, completa con granella di mandorle e scaglie di cioccolato fondente 13.
Il banana split è pronto per essere servito 14: ti consigliamo di gustarlo al momento.
Il banana split è pronto per essere servito 14: ti consigliamo di gustarlo al momento.