L'arrosto di maiale ripieno ai funghi è un secondo piatto di carne, sfizioso e davvero ricco di gusto. Una ricetta alternativa al classico arrosto di maiale, perfetto per sperimentare piatti nuovi in cui trovare un equilibrio tra carne e verdure. Il filetto di maiale viene farcito con dei funghi saltati in padella che rendono la carne morbida e succosa: un piatto sicuramente ricco di sapori che non passerà inosservato agli occhi e ai palati dei vostri ospiti. Preparare l'arrosto ripieno è molto più semplice di quanto sembri e, se accompagnato con delle semplici verdure saltate, può diventare protagonista di un pasto completo ed equilibrato. Vi sta venendo l'acquolina in bocca? Bene, seguite la nostra ricetta.
Preparate il brodo: riempite una pentola di acqua, unite una cipolla, due carote, una costa di sedano, un pizzico di sale e pepe e un filo di olio extravergine di oliva 1. Portate a bollore e lasciate cuocere per 20 minuti 2. Pulite i funghi, eliminate il gambo e tagliateli a fettine sottili 3.
Preparate il brodo: riempite una pentola di acqua, unite una cipolla, due carote, una costa di sedano, un pizzico di sale e pepe e un filo di olio extravergine di oliva 1. Portate a bollore e lasciate cuocere per 20 minuti 2. Pulite i funghi, eliminate il gambo e tagliateli a fettine sottili 3.
In una padella antiaderente fate fate dorare uno spicchio di aglio, unite i funghi e fate cuocere per 5 minuti 4, sfumate quindi con il vino bianco e, una volta evaporato l'alcol 5, portate a cottura per 10 minuti a fiamma dolce. Spegnete, aggiustate di sale e pepe e fateli leggermente intiepidire 6.
In una padella antiaderente fate fate dorare uno spicchio di aglio, unite i funghi e fate cuocere per 5 minuti 4, sfumate quindi con il vino bianco e, una volta evaporato l'alcol 5, portate a cottura per 10 minuti a fiamma dolce. Spegnete, aggiustate di sale e pepe e fateli leggermente intiepidire 6.
Tagliate il filetto di maiale a libro, conditelo in superficie con un pizzico di sale e pepe e adagiateci i funghi. Partendo da uno dei due lati lunghi richiudete il filetto formando un salsicciotto, chiudete bene con lo spago così da evitare che il ripieno fuoriesca in cottura 7. Preparate un trito di cipolla bianca, carote e sedano e fatelo rosolare per due minuti in una casseruola dai bordi alti in un filo di olio extravergine di oliva 8. Adagiate il filetto ripieno e fatelo rosolare per qualche minuto su tutti i lati girandolo delicatamente. Sfumate con il vino bianco e quando l'alcol sarà evaporato aggiungete il brodo coprendo per metà l'arrosto. Cuocete per 30 minuti a fiamma dolce aggiungendo all'occorrenza un altro mestolo di brodo. Una volta pronto, fate riposare l'arrosto per 5 minuti prima di tagliarlo e servirlo 9.
Tagliate il filetto di maiale a libro, conditelo in superficie con un pizzico di sale e pepe e adagiateci i funghi. Partendo da uno dei due lati lunghi richiudete il filetto formando un salsicciotto, chiudete bene con lo spago così da evitare che il ripieno fuoriesca in cottura 7. Preparate un trito di cipolla bianca, carote e sedano e fatelo rosolare per due minuti in una casseruola dai bordi alti in un filo di olio extravergine di oliva 8. Adagiate il filetto ripieno e fatelo rosolare per qualche minuto su tutti i lati girandolo delicatamente. Sfumate con il vino bianco e quando l'alcol sarà evaporato aggiungete il brodo coprendo per metà l'arrosto. Cuocete per 30 minuti a fiamma dolce aggiungendo all'occorrenza un altro mestolo di brodo. Una volta pronto, fate riposare l'arrosto per 5 minuti prima di tagliarlo e servirlo 9.
Potete arricchire il vostro arrosto con delle fettine di scamorza: una volta aperto il filetto sistematele all'interno prima di aggiungere i funghi.
Fate attenzione ad unire il sale ai funghi solo a fine cottura, in questo modo eviterete che rilascino i liquidi durante la cottura.
Per questo tipo di preparazione potete usare dei funghi champignon o, se preferite i sapori più decisi, dei funghi porcini.
Se amate gli arrosti, provate la ricetta dell'arrosto di manzo ripieno o di quello di vitello in pentola.
L'arrosto di maiale ripieno si conserva per due giorni in frigo, chiuso in un contenitore ermetico.