Le alici in tortiera sono un piatto di pesce tipicamente campano, una pietanza leggera, economica e molto gustosa: l'importante è utilizzare alici freschissime. Nella nostra ricetta le abbiamo pulite e liberate dalla spina, per inserirle aperte all'interno della casseruola, ma potete decidere anche di lasciare la lisca centrale, soprattutto se le inserirete chiuse, il risultato sarà comunque ottimo. Vi basterà condirle poi con aglio, olio, prezzemolo tritato e succo di limone, o aceto bianco, facendole cuocere a fuoco lento per un quarto d'ora. La vostra pietanza sarà quindi pronta per essere portata in tavola e gustata in tutta la sua freschezza.
Pulite le alici: eliminate la testa staccandola all'altezza delle branchie, evisceratele ed eliminate la lisca centrale, stando attenti a non staccare le due metà.1 Sciacquate le alici sotto acqua corrente molto delicatamente, per evitare che si rompano, e fate le scolare. Adagiatele in una casseruola larga, la tortiera appunto, e sistematele a raggiera, aggiungete l'olio, l'aglio a pezzetti, il sale e il prezzemolo.2 Ora unite il resto delle alici, aggiungete il succo di limone e coprite con un coperchio, lasciando cuocere per 10/15 minuti. Le vostre alici in tortiera sono pronte per essere portate in tavola e gustate in tutta la loro bontà.3
Pulite le alici: eliminate la testa staccandola all'altezza delle branchie, evisceratele ed eliminate la lisca centrale, stando attenti a non staccare le due metà.1 Sciacquate le alici sotto acqua corrente molto delicatamente, per evitare che si rompano, e fate le scolare. Adagiatele in una casseruola larga, la tortiera appunto, e sistematele a raggiera, aggiungete l'olio, l'aglio a pezzetti, il sale e il prezzemolo.2 Ora unite il resto delle alici, aggiungete il succo di limone e coprite con un coperchio, lasciando cuocere per 10/15 minuti. Le vostre alici in tortiera sono pronte per essere portate in tavola e gustate in tutta la loro bontà.3
Al posto del succo di limone potete utilizzare l'aceto bianco: fate cuocere le alici condite con olio, aglio e prezzemolo per 10 minuti, aggiungete poi l'aceto e fate sfumare per 5 minuti prima di servire.
Per dare un tocco in più alle vostre alici in tortiera potete spolverizzarle con del pangrattato da aggiungere in cottura. Al posto del prezzemolo potete invece utilizzare l'origano.
Potete cuocere le alici in tortiera anche chiuse così da garantirne l'integrità anche dopo la cottura: in questo caso non bisognerà togliere la spina centrale.
In alternativa potete cuocere le alici in tortiera in forno a 180° per 15 minuti. In questo caso potete aggiungere alla ricetta anche qualche pomodorino e della mollica di pane sbriciolata per donare maggiore compattezza e gusto al piatto.
Se amate le pietanze a base di alici potete preparare anche il tortino di alici, una pietanza sfiziosa e davvero semplice da preparare per stupire i vostri ospiti, oppure delle deliziose alici marinate per un antipasto leggero e gustoso.
Potete conservare le alici in tortiera in frigo per 1 giorno coperte con pellicola trasparente o chiuse in un contenitore ermetico.