La teglia di alici e patate è un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto da servire in occasione di un pranzo o una cena di pesce. Le alici fresche – una volta pulite e aperte a libretto – vengono alternate a strati di patate croccanti e condite con un'emulsione aromatica a base di erbette, scorza di limone, aglio e olio extravergine di oliva, per un risultato finale fragrante e delicato.
Di facile esecuzione, la teglia di alici e patate si prepara davvero in pochissimi minuti: il passaggio più complesso è quello relativo alla pulizia del pesce, ma con i nostri consigli vi sembrerà un gioco da ragazzi. Potete anche prepararla in anticipo, cuocendola in forno poco prima del servizio, o realizzarla in raffinate monoporzioni da offrire ai vostri ospiti come antipasto.
Ricche di proteine nobili e acidi grassi omega 3, le alici, pesce povero dalle mille virtù, si fanno apprezzare in cucina per il prezzo contenuto e la grande versatilità, dimostrata nelle tantissimi ricette che le vedono protagoniste: dai primi piatti alle preparazioni al gratin, soddisfano qualunque esigenza e palato. A piacere, potete aggiungere al condimento le erbette aromatiche e le spezie che più preferite; per ottenere una pietanza golosa e super croccante, vi consigliamo di cospargere la superficie con un po' di pangrattato.
Scoprite come preparare la teglia di alici e patate seguendo passo passo indicazioni e consigli.
Pulite le alici: eliminate delicatamente la testa 1.
Pulite le alici: eliminate delicatamente la testa 1.
Apritele a metà e sfilate la lisca centrale 2.
Lavate le alici sotto l'acqua corrente fredda 3.
Apritele a metà e sfilate la lisca centrale 2.
Asciugate con carta assorbente da cucina 4.
Riempite per due terzi una pentola con acqua e mettete due fette di limone 5.
Lavate le alici sotto l'acqua corrente fredda 3.
Aggiungete il ginepro 6.
Profumate con un rametto di timo 7 e portate a bollore.
Asciugate con carta assorbente da cucina 4.
Con un pelapatate sbucciate le patate 8.
Tagliate le patate finemente con l'aiuto di una mandolina 9.
Riempite per due terzi una pentola con acqua e mettete due fette di limone 5.
Tuffate le fette di patate nell'acqua bollente e fate cuocere per 5 minuti 10.
Preparate il trito di salvia e timo 11.
Aggiungete il ginepro 6.
Mettete il trito in una ciotolina 12.
Aggiungete uno spicchio di aglio 13.
Profumate con un rametto di timo 7 e portate a bollore.
Versate abbondante olio extravergine di oliva 14.
Condite con un pizzico di sale 15.
Con un pelapatate sbucciate le patate 8.
Profumate con la scorza di limone 16.
Oliate una pirofila da forno 17.
Tagliate le patate finemente con l'aiuto di una mandolina 9.
Fate uno strato di patate 18.
Continuate con uno strato di alici 19.
Tuffate le fette di patate nell'acqua bollente e fate cuocere per 5 minuti 10.
Insaporite ogni strato con il trito di aromi e olio 20.
Terminate con uno strato di patate e cospargete la superficie con il restante trito aromatizzato 21.
Preparate il trito di salvia e timo 11.
Profumate con una macinata di pepe e cuocete in forno a 200 °C in modalità ventilato per 20-25 minuti 22.
Sfornate, impiattate e gustate 23.
La teglia di alici e patate si conserva per un giorno in frigorifero, coperta in superficie con un foglio di pellicola trasparente.