ricetta

Alici arreganate: la ricetta di un antipasto freschissimo e veloce

Preparazione: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
27
Immagine
ingredienti
Alici fresche
1 kg
Pangrattato
150 g
Aglio
1 spicchio
Olio Evo
1 cucchiaio
Succo di limone
qb
Origano
qb
Pepe nero
qb

Le alici arreganate sono un piatto di pesce semplice, gustoso e ricco di nutrimento. Fate il pieno di vitamine e sali minerali come calcio, fosforo e ferro, con questo piatto povero della tradizione napoletana e in generale del sud Italia. Molto simili alle alici marinate, le alici arreganate prevedono l'aggiunta del pane raffermo grattugiato, oltre a limone, olio e origano per insaporire e profumare.

Un classico della cucina mediterranea da servire come antipasto o secondo piatto, semplicissimo da preparare. La ricetta prevede una cottura veloce e pochi semplici ingredienti. Cuocete le alici in forno per qualche minuto e servitele accompagnate da gustose bruschette.

Come preparare le alici arreganate

Per prima cosa pulite bene le alici. Eliminate la testa, le interiora e la lisca integrale. Apritele a metà schiacciandole bene e asciugatele con della carta assorbente.

Tritate uno spicchio d'aglio, mescolatelo con il pangrattato, o con della mollica di pane raffermo, aggiungere l'origano e grattugiate un po' di scorza di limone. Aggiustate di pepe nero.

Disponete le alici in una teglia da forno, unta con dell'olio d'oliva. Sistematele con il dorso rivolto verso il basso. Ricoprite con il condimento a base di olio e pangrattato, quindi continuate con un secondo strato di alici. Procedete fino ad utilizzare tutti gli ingredienti.

Alla fine spruzzate del succo di limone e versate altro olio d'oliva a filo. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Lasciate raffreddare prima di servire.

Consigli

Pulite molto bene le alici, oppure fatevi aiutare dal pescivendolo al momento dell'acquisto. Nel pesce crudo infatti è presente il parassita "anisakis",  che può infettare l'uomo e può essere debellato solo attraverso la cottura o il surgelamento del pesce crudo per 24 ore.

Provate anche le alici marinate al succo d'arancia. Fate marinare le vostre acciughe con il sale, l’aceto bianco e il succo di un’arancia. Un abbinamento delizioso di contrasti che amerete. Come erba aromatica, per servire il vostro antipasto di alici, vi consiglio il timo.

Un'altra variante è quella delle alici marinate con cipolle. Per servire le alici marinate con le cipolle seguite la ricetta classica con la marinatura al limone e prima di servire cospargete le alici con una cipolla bianca tagliata a fettine sottili. Decorate con prezzemolo fresco tritato.

Conservazione

Potete conservare le alici arreganate fino a 5 giorni, purché completamente ricoperte di olio e in frigorifero. Il congelamento è sconsigliato perché deteriora le alici, quindi è meglio consumarle fresche.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
27