video suggerito
video suggerito
ricetta

Zuppa di fave: la ricetta del piatto cremoso e nutriente

Preparazione: 20 Min
Cottura: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
67
zuppa-di-fave

ingredienti

Fave fresche con il baccello
1,5 kg
Pancetta
150 gr
Timo
2 rametti
Cipollotto
1
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q,b,

La zuppa di fave è una pietanza genuina e dai sapori rustici, preparata con pochi e semplici ingredienti, come fave fresche, pancetta a cubetti, cipollotto e olio extravergine di oliva. Servita calda o a temperatura ambiente, in accompagnamento a fettine di pane casereccio appena tostato, è perfetta da portare in tavola come primo piatto completo e saziante per qualunque pranzo o cena di famiglia.

Per una resa più cremosa, una volta stufate le fave con il soffritto di cipollotto e la pancetta sfrigolante, le abbiamo ridotte in parte in purea con l'ausilio di un mixer a immersione. Se desideri, per una consistenza ancora più vellutata, puoi aggiungere sul fuoco delle patate a tocchetti mentre, per un gusto più intenso, puoi sostituire l'acqua di cottura con del brodo vegetale bollente.

Noi abbiamo aromatizzato la zuppa con una macinata di pepe in grani e un rametto di timo sfogliato ma, in alternativa, puoi utilizzare anche un pizzico di curcuma, del finocchietto selvatico o foglioline di menta. Se disponibili, ti suggeriamo di procurarti delle fave fresche, più tenere e saporite, ma in loro assenza puoi optare anche per quelle secche o surgelate.

Scopri come preparare la zuppa di fave seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette con le fave, prova anche le fave in porchetta e la crema di fave.

Come preparare la zuppa di fave

In una casseruola antiaderente lascia rosolare la pancetta a cubetti con due cucchiai di olio extravergine di oliva 1.

Aggiungi quindi il cipollotto tritato al coltello 2 e lascia soffriggere su fiamma dolce.

Unisci le fave fresche già sgranate 3.

Aggiusta di sale e di pepe, mescola con un mestolo di legno 4 e copri con acqua calda.

Chiudi con un coperchio e lascia stufare le fave per 25-30 minuti 5.

Trascorso il tempo di cottura, preleva due mestoli di zuppa e trasferiscili in una ciotola 6.

Riduci tutto in purea con un mixer a immersione 7.

Versa la crema di fave nel tegame con la zuppa rimanente 8 e amalgama con cura.

Distribuisci la zuppa di fave nei piatti individuali e completa con una macinata di pepe in grani, qualche fogliolina di timo fresco e un giro d'olio a crudo 9. Porta in tavola e servi.

Consigli

Per una resa più leggera puoi sostituire la pancetta con lo speck affumicato a listerelle mentre, se tra gli ospiti ci sono vegetariani, puoi omettere il salume e arricchire la zuppa con zucchine, asparagi o pisellini freschi.

Se desideri puoi sostituire il cipollotto con la cipolla o lo scalogno, oppure puoi ultimare il piatto con una spolverizzata di pecorino o di parmigiano grattugiati.

Se dovesse avanzare, la zuppa di fave si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views