;)
Lo zuccotto di pandoro è un dolce senza cottura goloso e piuttosto semplice da realizzare. Pensato per le feste natalizie, da gustare come dessert del pranzo di Natale o del cenone di Capodanno, è una variante del classico zuccotto toscano ma è anche un'idea anti-spreco che ci consente di riutilizzare il pandoro avanzato.
Una soluzione scenografica e originale per non servire il solito pandoro, ma anche per dargli una veste tutta nuova.
Nella nostra ricetta il pandoro viene tagliato a fette e utilizzato per rivestire una ciotola con la pellicola trasparente per poi essere farcito con una crema di mascarpone aromatizzata con scorza di arancia e arricchita con cioccolato fondente tritato. Lo zuccotto dovrà poi riposare in frigorifero per almeno 2 ore Il risultato è una cupola soffice con un interno cremoso e croccante al tempo stesso, che abbiamo guarnito con una deliziosa ganache al cioccolato.
Una delizia al cucchiaio facile e veloce, a cui nessuno saprà resistere, da personalizzare con gli ingredienti che più si amano: è possibile aggiungere dei canditi alla crema di mascarpone e profumare il tutto con altre spezie, come della vaniglia per esempio. Inoltre puoi utilizzare una bagna al caffè, se preferisci, e guarnire il tuo zuccotto di pandoro anche con una spolverizzata di cacao al posto della ganache. Ecco i passaggi per prepararlo e stupire i tuoi ospiti.
Prova anche il pandoro farcito e la sbriciolata o le girelle, altre idee semplici e golose da realizzare con il pandoro.
ingredienti
Come preparare lo zuccotto di pandoro
;Resize,width=712;)
Trita il cioccolato fondente utilizzando tagliere e coltello. Versa in un ciotola capiente il mascarpone, lo zucchero a velo e la buccia d’arancia grattugiata 1.
Trita il cioccolato fondente utilizzando tagliere e coltello. Versa in un ciotola capiente il mascarpone, lo zucchero a velo e la buccia d’arancia grattugiata 1.
;Resize,width=712;)
Mescola gli ingredienti utilizzando le fruste elettriche, fino ad ottenere un crema liscia 2.
Mescola gli ingredienti utilizzando le fruste elettriche, fino ad ottenere un crema liscia 2.
;Resize,width=712;)
Aggiungi il cioccolato tritato 3 mescolando con una spatola.
Aggiungi il cioccolato tritato 3 mescolando con una spatola.
;Resize,width=712;)
Affetta il pandoro utilizzando tagliere e coltello. Elimina la prima fetta sottile, poi taglia 4 fette dallo spessore di circa un centimetro 4. La prima fetta servirà intera.
Affetta il pandoro utilizzando tagliere e coltello. Elimina la prima fetta sottile, poi taglia 4 fette dallo spessore di circa un centimetro 4. La prima fetta servirà intera.
;Resize,width=712;)
Taglia poi in 4 parti le fette centrali 5.
Taglia poi in 4 parti le fette centrali 5.
;Resize,width=712;)
Ed elimina le punte dall’ultima fetta, in modo tale da ottenere un cerchio 6.
Ed elimina le punte dall’ultima fetta, in modo tale da ottenere un cerchio 6.
;Resize,width=712;)
Fodera con la pellicola trasparente una ciotola dal diametro di 17 cm ed alta 7 cm. Inserisci la fetta più piccola al centro sulla base della ciotola facendola aderire per bene. Inserisci poi le fette tagliate in 4 lungo i lati della ciotola, può essere necessario rifilare i bordi delle fette 7.
Fodera con la pellicola trasparente una ciotola dal diametro di 17 cm ed alta 7 cm. Inserisci la fetta più piccola al centro sulla base della ciotola facendola aderire per bene. Inserisci poi le fette tagliate in 4 lungo i lati della ciotola, può essere necessario rifilare i bordi delle fette 7.
;Resize,width=712;)
Farcisci lo zuccotto con la crema al mascarpone 8.
Farcisci lo zuccotto con la crema al mascarpone 8.
;Resize,width=712;)
Copri con la fetta rotonda. Richiudi con la pellicola trasparente 9 e riponi in frigo per almeno 2 ore.
Copri con la fetta rotonda. Richiudi con la pellicola trasparente 9 e riponi in frigo per almeno 2 ore.
;Resize,width=712;)
Per la ganache: versa il cioccolato a pezzi in una ciotola capiente, porta la panna ad ebollizione e versala sul cioccolato 10, mescola bene.
Per la ganache: versa il cioccolato a pezzi in una ciotola capiente, porta la panna ad ebollizione e versala sul cioccolato 10, mescola bene.
;Resize,width=712;)
Rimuovi la pellicola esterna e ribalta lo zuccotto su un piatto da portata. Quindi rimuovi anche la pellicola che rivestiva la ciotola e spennella con il succo d'arancia 11.
Rimuovi la pellicola esterna e ribalta lo zuccotto su un piatto da portata. Quindi rimuovi anche la pellicola che rivestiva la ciotola e spennella con il succo d'arancia 11.
;Resize,width=712;)
Versa la ganache al cioccolato sullo zuccotto e livellala con una spatola 12.
Versa la ganache al cioccolato sullo zuccotto e livellala con una spatola 12.
;Resize,width=712;)
Spolverizza con zucchero a velo 13, se preferisci.
Spolverizza con zucchero a velo 13, se preferisci.
;Resize,width=712;)
Lo zuccotto di pandoro è pronto per essere servito 14.
Lo zuccotto di pandoro è pronto per essere servito 14.
Conservazione
Puoi conservare lo zuccotto di pandoro in frigorifero per 2-3 giorni coperto con pellicola trasparente.