Le zucchine ripiene sono un secondo piatto semplice e saporito, perfetto per la stagione estiva. Ottime sia calde sia a temperatura ambiente, possono essere gustate in occasione di un pranzo di famiglia, una cena tra amici o un buffet di festa. Nella versione qui proposta le zucchine tonde vengono scavate internamente, svuotate della polpa e farcite con un ripieno a base di carne macinata, salsiccia, uova, parmigiano grattugiato e foglioline di basilico fresco, per un risultato finale goloso e fragrante.
Le zucchine ripiene possono essere cotte in forno in anticipo, anche il giorno precedente, e poi conservate a temperatura ambiente o in frigorifero fino al momento del servizio: il riposo, infatti, ne intensificherà il gusto e gli aromi. A piacere, puoi scegliere di sostituire la carne rossa con quella di pollo o tacchino, oppure, per una nota di sapidità in più, puoi utilizzare il pecorino grattugiato al posto del parmigiano. Puoi arricchire la farcia anche con qualche dadino di provola o scamorza affumicata.
Protagonista di questa preparazione è la zucchina tonda, regina dei piatti ripieni, che, golosamente farcita, si trasforma in uno scrigno succulento. In Italia abbiamo diverse varietà di zucchine, ognuna con caratteristiche specifiche. Tra le più comuni troviamo la tonda di Piacenza, dal colore verde scuro e dalla forma perfettamente sferica; la tonda di Nizza, più chiara e leggermente schiacciata, che si contraddistingue per il sapore particolarmente dolce; e la tonda di Firenze, dal gusto delicato e con leggere striature verde chiaro e scuro. Se preferisci, puoi usare anche le zucchine lunghe.
Scopri come preparare le zucchine ripiene seguendo passo passo procedimenti e consigli.
Lava con cura le zucchine ed elimina le calotte, tenendole da parte 1.
Lava con cura le zucchine ed elimina le calotte, tenendole da parte 1.
Incidi la polpa facendo un taglio a croce, in modo da svuotarle più facilmente 2.
Incidi la polpa facendo un taglio a croce, in modo da svuotarle più facilmente 2.
Preleva parte della polpa, aiutandoti con un coltello 3.
Preleva parte della polpa, aiutandoti con un coltello 3.
Svuota completamente le zucchine, con l'apposito scavino, lasciando un bordo di circa 1 cm 4.
Svuota completamente le zucchine, con l'apposito scavino, lasciando un bordo di circa 1 cm 4.
Una volta estratta la polpa, tienila da parte 5.
Una volta estratta la polpa, tienila da parte 5.
Condisci internamente le zucchine con un pizzico di sale e una macinata di pepe 6.
Condisci internamente le zucchine con un pizzico di sale e una macinata di pepe 6.
Trita grossolanamente la polpa tenuta da parte 7.
Trita grossolanamente la polpa tenuta da parte 7.
Raccogli la polpa tritata in una terrina capiente 8.
Raccogli la polpa tritata in una terrina capiente 8.
Aggiungi la carne macinata 9.
Aggiungi la carne macinata 9.
Quindi la salsiccia spellata 10.
Quindi la salsiccia spellata 10.
Incorpora il parmigiano grattugiato 11.
Incorpora il parmigiano grattugiato 11.
Unisci l'uovo 12.
Unisci l'uovo 12.
Profuma con le foglioline di basilico spezzettate 13.
Profuma con le foglioline di basilico spezzettate 13.
Aggiungi il pangrattato 14.
Aggiungi il pangrattato 14.
Spolverizza con una macinata di pepe 15.
Spolverizza con una macinata di pepe 15.
Aggiusta di sale 16.
Aggiusta di sale 16.
Impasta con cura fino a ottenere un composto omogeneo 17.
Impasta con cura fino a ottenere un composto omogeneo 17.
Farcisci le zucchine con il composto ottenuto 18.
Farcisci le zucchine con il composto ottenuto 18.
Disponi le zucchine, insieme alle calotte tenute da parte, in una pirofila leggermente unta di olio e inforna a 180 °C per circa 45 minuti 19.
Disponi le zucchine, insieme alle calotte tenute da parte, in una pirofila leggermente unta di olio e inforna a 180 °C per circa 45 minuti 19.
A cottura ultimata, sforna le zucchine, sistema le calotte sul ripieno e servi 20.
A cottura ultimata, sforna le zucchine, sistema le calotte sul ripieno e servi 20.
Le zucchine ripiene sono un piatto molto semplice che si presta a numerose variazioni: puoi realizzarle con la carne, come nella ricetta base, ma anche con il pesce o in versione vegetariana. Da quelle tonde a quelle lunghe, le zucchine si prestano perfettamente a qualsiasi tipo di farcitura: ecco 10 varianti per delle zucchine ripiene perfette.
Le zucchine tonde ripiene all'ortolana sono un delizioso contorno di verdure facile e veloce da preparare. Belle da vedere e buone da mangiare, le zucchine ripiene sono un'ottima idea se avete poco tempo a disposizione e volete portare in tavola una ricetta salutare e nutriente. Un contorno vegetariano che può diventare un ottimo piatto unico se unito a del riso o arricchito con della mozzarella filante nel ripieno.
Le zucchine ripiene vegetariane sono un contorno estivo semplice e sfizioso, perfetto per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce. Si tratta di una variante più leggera e facile da realizzare delle classiche zucchine ripiene di carne o di riso, che può essere gustata calda o a temperatura ambiente. Le zucchine vengono tagliate a metà, scavate delicatamente e poi farcite con la loro stessa polpa, tritata e saltata in padella con cipollotto, salsa di pomodoro e pangrattato. Cotte in forno fino a leggera doratura, sono saporite e irresistibili.
Le zucchine ripiene di prosciutto e funghi sono un secondo piatto sfizioso e dalla preparazione molto semplice. Si lessano velocemente le zucchine, si prepara il ripiene e il gioco è fatto. Una ricetta che, grazie alla versatilità delle zucchine, si presta a tantissimi tipi di ripieno. Sono deliziose anche le zucchine ripiene di tonno, ripiene di carne o nella versione vegetariana con la ricotta. Insomma esiste una zucchina ripiena per ogni gusto. Per questa ricetta potete utilizzare sia le zucchine tonde che le zucchine normali, il risultato sarà ottimo in entrambi i casi.
Le barchette di zucchine sono un secondo piatto semplice e delizioso: che siano ripiene di carne, di tonno, di ricotta oppure vegetariane, sono sempre gradite. Nella nostra ricetta prepareremo zucchine ripiene di verdure e senza carne, con l'aggiunta di filante mozzarella. La preparazione è davvero semplice e piacerà a grandi e piccini: le zucchine saranno tagliate a metà e svuotate al centro, per dare la classica forma a barca, e cotte in forno per circa mezz'ora. Per il ripieno utilizzeremo la polpa delle zucchine, i pomodorini, la mozzarella tagliata a pezzetti e il pangrattato. Saranno poi messe in forno per una decina di minuti, fino a quando non saranno gratinate. Ecco come preparare questa pietanza leggera e gustosa in pochi passaggi.
Le zucchine ripiene alla ligure sono un piatto tipico della tradizione contadina regionale, talmente semplice e gustoso da essere perfetto per qualunque occasione. Ottime calde o a temperatura ambiente, possono essere servite come secondo, accompagnate da una fresca insalata di stagione e fettine di pane casereccio, o come antipasto di una cena speciale o di un buffet di festa. Esistono diverse varianti di questa ricetta, che può accogliere al suo interno una farcia a base di carne, ricotta o mortadella. Nella nostra versione abbiamo optato per un gustoso ripieno realizzato con tonno sott'olio, acciughe, capperi e pinoli, profumato infine con una macinata di pepe e un po' di prezzemolo tritato.
Le zucchine alla pizzaiola sono un secondo piatto gustoso e facile da fare, ideale da preparare in estate in poco tempo nonostante la doppia cottura in padella e poi al forno. Scegliete delle zucchine di media grandezza e conditele con pomodoro, mozzarella, basilico e capperi.
Le zucchine ripiene di tonno sono un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Ottime calde e a temperatura ambiente, si prestano a essere servite anche come antipasto sfizioso e saporito. Le zucchine vengono scottate brevemente in acqua, scavate e poi farcite con un ripieno preparato con la loro polpa sminuzzata e mescolata a uovo, pangrattato, alici e capperi. Vengono cotte in forno fino a leggera gratinatura, per un risultato finale dorato e super croccante.
Le zucchine tonde ripiene sono un secondo piatto che arriva dalle tradizioni familiari, si svuotano all'interno e si farciscono con un risotto al formaggio. Una volta svuotate le zucchine, si preleva la polpa e la si cuoce con un trito di cipolla, a cui si aggiunge il riso che, una volta cotto, viene mantecato con parmigiano grattugiato. Il piatto può essere servito come secondo o come pietanza unica e preparato in anticipo, poiché la cottura è ultimata in forno, quindi sono l'ideale per una cena tra amici o per un buffet durante una festa. Ho preparato una versione vegetariana delle zucchine ripiene che, però, possono essere preparate in vario modo, anche con un ripieno di ricotta al posto del formaggio.
Le zucchine ripiene di gamberetti sono un antipasto di pesce semplice e delizioso, ideale per l'estate. Un piatto leggero e gustoso che potete servire anche come secondo piatto. Per realizzare questa pietanza preferite zucchine di media grandezza e con la buccia soda. Il ripieno sarà realizzato con la polpa della zucchine saltata in padella con le cipolle, i gamberetti sgusciati, pangrattato, parmigiano e prezzemolo. In poco più di mezz'ora realizzerete una pietanza squisita, con un ripieno dal sapore delicato che piacerà a tutti.
Le zucchine ripiene vegetariane sono un secondo piatto perfetto per le giornate estive. Ideali per una cena in giardino con gli amici, perfette come antipasto durante il pranzo in famiglia e ideali da portare con sé sia per la pausa a lavoro o a mare, le zucchine ripiene così preparate sono una variante vegetariana leggera e facilmente digeribile.