Le zucchine alla pizzaiola sono un secondo piatto gustoso e facile da fare, ideale da preparare in estate in poco tempo nonostante la doppia cottura in padella e poi al forno. Scegliete delle zucchine di media grandezza e conditele con pomodoro, mozzarella, basilico e capperi.
Lavate bene le zucchine, eliminate le estremità e lessatele per circa 6-7 minuti in acqua bollente: dovranno cuocersi restando però sode. Una volta pronte, scolatele e lasciatele raffreddare. Tagliatele a metà nel senso della lunghezza, svuotatele superficialmente delle polpa con l'aiuto di uno scavino. Sistematele all'interno di una teglia rivestita con carta forno, e aggiungete all'interno delle barchette di zucchine la passata di pomodoro, il basilico, i pomodorini tagliati a pezzetti, i capperi dissalati e la mozzarella ben scolata e tagliata a pezzetti. Irrorate con un filo d'olio e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 10 minuti. Una volta pronte, fatele intiepidire e servite subito. La vostre zucchine al forno alla pizzaiola sono pronte per essere gustate.
Potete arricchire il ripieno anche con l'aggiunta di olive nere dissosate. Inoltre potete sostituire la mozzarella con il formaggio morbido che preferite o che avete in frigo.
Servite le zucchine al forno alla pizzaiola con una spolverata di origano, se preferite.
In alternativa potete preparare le zucchine alla pizzaiola cuocendole prima in padella: in questo caso sceglietele più piccole perché saranno tagliate a rondelle. Preparate il sugo soffriggendo la cipolla e cuocendo la polpa di pomodoro a fuoco medio per alcuni minuti. Nel frattempo fate rosolare le zucchine tagliate a rondelle in padella con un filo d'olio. Sistematele poi in una pirofila, aggiungete la salsa di pomodoro, il basilico, la mozzarella tagliata a pezzetti, mescolate e cuocete a 190° per circa 20 minuti.
Potete conservare le zucchine al forno alla pizzaiola per 2 giorni al massimo in frigo all'interno di un contenitore ermetico.