video suggerito
video suggerito
17 Marzo 2025 11:11

Zeppoloni, salate, al cacao o senza glutine: le varianti delle zeppole di San Giuseppe

Tutti amano la versione classica, con crema pasticciera e amarene, ma ne esistono tante versioni golosi e più o meno semplici: parliamo delle zeppole di San Giuseppe, il dolce napoletano tipico della Festa del papà.

A cura di Redazione Cucina
21
Immagine

Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della Festa del papà, il 19 marzo, che naturalmente nella cultura cristiana è anche la celebrazione di San Giuseppe: una squisitezza legata indissolubilmente a Napoli e alla sua pasticceria, che però oggi è amata anche al di fuori dei confini della città partenopea.

Le origini delle zeppole sono molto antiche: risalgono alle Liberalia, le feste che gli Antichi romani celebravano in onore delle divinità del vino e del grano, il 17 marzo. Durante queste feste, si cuocevano frittelle di frumento per omaggiare Bacco e Sileno: una tradizione pagana che fu successivamente "assorbita" dal cristianesimo, che fissò la festa di San Giuseppe esattamente due giorni dopo le Liberalia, in modo che i nuovi fedeli potessero semplicemente adattarne le celebrazioni. Naturalmente, la cultura cristiana legò a questo dolce anche una storia, così da favorirne l'assimilazione: una leggenda popolare racconta infatti che Giuseppe, durante la fuga in Egitto con Maria e Gesù, vendesse frittelle molto simili alle zeppole per mantenere la famiglia.

Le zeppole di San Giuseppe, come le conosciamo oggi, sono un prodotto tipico della tradizione napoletana: la prima ricetta ufficiale risale al 1837, grazie al gastronomo Ippolito Cavalcanti, che le codificò nel suo "Trattato di Cucina Teorico-Pratico". Attorno a questa specialità così amata si costruisce anche un mestiere: quello degli zeppolari, ovvero i venditori ambulanti che le friggevano in strada nei giorni precedenti e durante i festeggiamenti di San Giuseppe.

La ricetta delle zeppole è molto semplice: per realizzarle basta preparare una pasta choux, fatta con farina, acqua, burro e uova. Nella versione più classica i dolci vengono fritti, poi farciti con crema pasticcera e infine decorati con amarene sciroppate. Grazie alla semplicità della ricetta, naturalmente, nel corso degli anni sono nate molte varianti, fra cui quella delle zeppole al forno, versione alleggerita dalla frittura, ideale per chi preferisce evitarla. Le zeppole possono essere anche cotte in friggitrice ad aria, per i fan di questo utile elettrodomestico, oppure realizzate in versione senza glutine, così da poterle offrire anche agli ospiti intolleranti o celiaci. Per coloro che non riescono a rinunciare al cioccolato anche la versione al cacao, mentre chi non è appassionato di dolci non può evitare di assaggiare la variante salata, ideale anche come antipasto per un pranzo di festa.

1. Zeppole di San Giuseppe fritte
Immagine
Le zeppole di San Giuseppe fritte sono dei dolci di origine campana, ormai diffusi in tutta Italia in tante varianti diverse, realizzati tradizionalmente il 19 marzo, giorno della festa del papà. Si tratta di soffici ciambelle di pasta choux farcite con un ciuffo generoso di crema pasticciera e poi guarnite con amarene sciroppate e una spolverizzata di zucchero a velo. Scopri con la nostra Melissa come farle in casa.
Leggi tutta la ricetta
2. Zeppole di San Giuseppe al forno
Immagine
Le zeppole di San Giuseppe al forno sono la variante leggera delle classiche zeppole fritte, i dolci simbolo della Festa del Papà che si celebra il 19 marzo.
Leggi tutta la ricetta
3. Zeppole di San Giuseppe senza glutine
Immagine
Le zeppole di San Giuseppe senza glutine sono la variante altrettanto golosa, ma adatta a tutti, anche a celiaci e intolleranti, delle classiche zeppole, dolce tipico della Festa del papà.
Leggi tutta la ricetta
4. Zeppole al pistacchio: la ricetta del dolce goloso per la festa del papà
Zeppole al pistacchio
Le zeppole al pistacchio sono una variante altrettanto golosa del classico dolce tipico della Festa del papà. Questi soffici bignè di pasta choux, cotti in forno e dunque più leggeri della loro versione originale, accolgono una farcitura morbida e voluttuosa a base di mascarpone, panna fresca e crema spalmabile al pistacchio. Una spolverizzata generosa di zucchero a velo, come esige la tradizione, e sono pronti per essere serviti in tavola a fine pasto, in accompagnamento a un buon caffè: il risultato sarà una delizia irresistibile, un'esplosione di consistenze diverse a ogni morso. Scoprite come realizzare le zeppole al pistacchio seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta
5. Zeppole di San Giuseppe al cacao
Immagine
Le zeppole di San Giuseppe al cacao sono la versione al cioccolato delle classiche zeppole di San Giuseppe: cotte al forno, vengono farcite con una delicata crema al mascarpone e guarnite poi in superficie con un'amarena sciroppata: per un dessert ultra goloso, perfetto per celebrare i papà nel giorno della loro festa.
Leggi tutta la ricetta
6. Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria: la ricetta della variante veloce e leggera
Immagine
Le zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria sono la versione veloce e altrettanto squisita delle classiche zeppole fritte e al forno. Pronte in pochissimi minuti e rese golosissime da un ripieno voluttuoso di crema pasticciera, sono perfette da portare in tavola il 19 marzo, in occasione della festa del papà, o come lieto fine pasto.
Leggi tutta la ricetta
7. Zeppolone di San Giuseppe: la ricetta del dolce tipico napoletano a base di pasta choux
Immagine
Lo zeppolone di San Giuseppe è un dolce tipico napoletano preparato con base di pasta choux e farcito con crema chantilly e fragole, che si realizza solitamente per la festa del papà.
Leggi tutta la ricetta
8. Zeppole salate di san Giuseppe: la ricetta dell’antipasto sfizioso per la festa del papà
zeppole-salate-di-san-giuseppe
Le zeppole di San Giuseppe salate sono una variante delle famose zeppole di San Giuseppe, dolce amato in tutta Italia e preparato per la festa del papà. Perfette da servire come antipasto in occasione di una cena di festa.
Leggi tutta la ricetta
9. Zeppolone salato: la ricetta dell’antipasto goloso e scenografico
Immagine
Lo zeppolone salato è un antipasto sfizioso e scenografico, ideale per arricchire la tavola di Pasqua e non solo, realizzato con base di pasta choux e farcito con prosciutto, formaggio e rucola.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views