La treccia di brioche salata è un lievitato soffice e golosissimo, perfetto per qualunque occasione. Si tratta della versione ricca e farcita del classico pain brioche (o pan brioche), il pane dolce tipico della tradizione francese. Il nostro impasto, realizzato con l'olio al posto del burro, viene golosamente arricchito con salumi e formaggi, confezionato a forma di treccia e poi cotto in forno. Il risultato finale sarà un prodotto alto, morbido e dorato in superficie, ideale per un aperitivo tra amici, magari in abbinamento a sott'oli e verdure in agrodolce, una merenda diversa dal solito, una cena sfiziosa e leggera, gustata in pieno relax sul divano e, ancora, una scampagnata o una gita fuori porta. Molto semplice, versatile e pratico, si conserva perfettamente anche nei giorni successivi. Provatelo e non ve ne pentirete.
In una ciotola capiente miscelate le farine, unite il lievito sbriciolato, l’olio, il sale, poco pepe, lo zucchero e il latte 1 quindi iniziate a mescolare con una spatola di legno.
In una ciotola capiente miscelate le farine, unite il lievito sbriciolato, l’olio, il sale, poco pepe, lo zucchero e il latte 1 quindi iniziate a mescolare con una spatola di legno.
Trasferite il composto su un piano di lavoro e impastate energicamente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo 2.
Trasferite il composto su un piano di lavoro e impastate energicamente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo 2.
Formate una palla, trasferitela in una ciotola, copritela con un panno 3 e lasciatela lievitare per circa 30 minuti.
Formate una palla, trasferitela in una ciotola, copritela con un panno 3 e lasciatela lievitare per circa 30 minuti.
Riprendete l’impasto, stendetelo in un quadrato e distribuite sopra i salumi e il formaggio a cubetti 4.
Riprendete l’impasto, stendetelo in un quadrato e distribuite sopra i salumi e il formaggio a cubetti 4.
Avvolgete per bene l’impasto, in modo che tutto il condimento sia all’interno 5, e impastate ancora per qualche minuto. Formate una palla, copritela e lasciatela lievitare fino al raddoppio del volume iniziale (dipenderà dalla temperatura esterna).
Avvolgete per bene l’impasto, in modo che tutto il condimento sia all’interno 5, e impastate ancora per qualche minuto. Formate una palla, copritela e lasciatela lievitare fino al raddoppio del volume iniziale (dipenderà dalla temperatura esterna).
Dividete l’impasto in tre parti 6 e allungate ogni parte fino a formare un salsicciotto.
Dividete l’impasto in tre parti 6 e allungate ogni parte fino a formare un salsicciotto.
Intrecciate i tre salsicciotti e realizzate una treccia 7.
Intrecciate i tre salsicciotti e realizzate una treccia 7.
Trasferite la treccia in una teglia, foderata con carta forno 8, e lasciatela lievitare per circa 30 minuti.
Trasferite la treccia in una teglia, foderata con carta forno 8, e lasciatela lievitare per circa 30 minuti.
Spennellate la superficie della treccia con l’uovo, sbattuto con il latte 9, quindi infornate a 180 °C e fate cuocere per 35-40 minuti, o comunque fino a doratura.
Spennellate la superficie della treccia con l’uovo, sbattuto con il latte 9, quindi infornate a 180 °C e fate cuocere per 35-40 minuti, o comunque fino a doratura.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate la treccia e lasciatela intiepidire, quindi tagliatela a fette e servite 10.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate la treccia e lasciatela intiepidire, quindi tagliatela a fette e servite 10.
Potete realizzare l'impasto a mano oppure utilizzare un'impastatrice o una planetaria. Potete anche scegliere se preparare la vostra treccia in giornata oppure se impastare il tutto la sera precedente, dimezzando la dose di lievito prevista e lasciando poi riposare in frigorifero il composto per tutta la notte.
Potete confezionare la vostra brioche salata a forma di treccia, così come suggerito nella ricetta qui proposta, oppure potete realizzarla dandole una forma a corona o a spirale.
A piacete, potete variare il ripieno della treccia utilizzando altri salumi (salame, mortadella, prosciutto crudo…), formaggi (scamorza, mozzarella…) ed erbette aromatiche. Se avete anche delle verdure già cotte, come ad esempio delle bietole o degli spinaci lessati, potete aggiungerle per dare vita a una preparazione sempre diversa.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche la sua versione dolce ripiena di crema di nocciole.
La treccia di brioche salata si conserva, ben coperta con un telo da cucina, per diversi giorni. Al momento del consumo, tagliatela a fette e fatele leggermente scaldare in un fornetto, su una griglia oppure in forno già caldo per qualche minuto.