Il tortino al pistacchio è un dolcetto morbido e irresistibile con cuore caldo e tenero, ideale da servire come dessert al posto del classico tortino al cioccolato. Un dolce fondente e profumato dal colore verde intenso, una ricetta semplice ma di effetto, che conquisterà tutti i vostri ospiti. Per l'ottima riuscita di questo tortino, bisogna fare attenzione alla cottura, che non dovrà superare i 15 minuti: in questo modo il cuore di pistacchio resterà morbido. Ecco come prepararlo soffice e goloso in poco tempo.
Sbattete le uova con lo zucchero per qualche minuto con la frusta a mano 1. Aggiungete anche il burro e il cioccolato bianco fusi, quindi mescolate. Unite la farina setacciata 2 e, infine, la pasta di pistacchio 3, mescolando.
Sbattete le uova con lo zucchero per qualche minuto con la frusta a mano 1. Aggiungete anche il burro e il cioccolato bianco fusi, quindi mescolate. Unite la farina setacciata 2 e, infine, la pasta di pistacchio 3, mescolando.
Amalgamate bene il tutto fino a ottenere un composto liscio e cremoso 4. Versate il composto nei pirottini imburrati 5 e cuocete in forno già caldo a 190 °C solo sotto per 15 minuti precisi. Una volta pronti, lasciateli intiepidire, aggiungete la granella di pistacchi e lo zucchero a velo. Il vostro tortino al pistacchio con cuore caldo è pronto per essere servito 6.
Amalgamate bene il tutto fino a ottenere un composto liscio e cremoso 4. Versate il composto nei pirottini imburrati 5 e cuocete in forno già caldo a 190 °C solo sotto per 15 minuti precisi. Una volta pronti, lasciateli intiepidire, aggiungete la granella di pistacchi e lo zucchero a velo. Il vostro tortino al pistacchio con cuore caldo è pronto per essere servito 6.
Per ottenere il cuore morbido, vi consigliamo di infornare prima un solo tortino, così da capire i tempi di cottura del vostro forno verificando il grado di morbidezza, una volta sfornato.
È consigliabile utilizzare la pasta di pistacchio per la preparazione, così da ottenere una resa liscia e vellutata. Evitate, invece, la crema spalmabile al pistacchio.
Provate anche i muffin al pistacchio, semplici e deliziosi con cuore goloso al cioccolato fondente, ideali per la merenda o come dessert.
È consigliabile consumare i tortini al pistacchio dal cuore caldo tiepidi, poco dopo averli sfornati. In alternativa potete anche congelarli: riempite i pirottini con il composto, coprite con pellicola trasparente e riponeteli nel freezer.