ricetta

Torta zebrata: la ricetta del dolce bicolore soffice e senza burro

Preparazione: 15 Min
Cottura: 40 Min
Difficoltà: Media
Dosi per: 8 persone
A cura di Redazione Cucina
20
Immagine

La torta zebrata è un dolce a strisce bicolore sofficissimo e facile da preparare: un'alternativa divertente alla classica ciambella marmorizzata, realizzata senza burro e ottima da servire per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. L'effetto zebrato si ottiene dividendo l'impasto in due parti e alternando la parte chiara aromatizzata alla vaniglia con quella scura al cacao. Una torta molto originale dal punto di vista estetico e davvero morbidissima. Ecco come prepararla.

ingredienti
Farina 00
300 gr
Zucchero
200 gr
Latte
200 ml
Olio di oliva
120 ml
Uova
2
Cacao in polvere
2 cucchiaini
Farina
1 cucchiaino
Per la superficie
Marmellata
q.b. per spennellare
Zucchero a velo
q.b.

Come preparare la torta zebrata

Sbatti le uova con lo zucchero. Aggiungi l’olio d’oliva 1 e continua a mescolare.

Unisci il latte e la farina poco alla volta, sempre mescolando. Unisci anche il lievito per dolci e amalgama bene 2.

Dividi l’impasto in due ciotole. Metti in una ciotola il cacao in polvere e nell’altra 1 cucchiaino di farina 3 e mescola per amalgamare bene.

Metti i composti, bianco e al cacao, in due sac à poche 4

Componi la torta zebrata nella teglia: versa i composti in modo alternato sulla teglia a formare una scacchiera 5. Continua ad alternare i due colori fino a terminare i composti.

Usa uno spiedino per mescola i colori 6.

Inforna a 170 °C per 40 minuti 7.

Spalma la marmellata  su tutta la superficie e cospargi lo zucchero a velo 8.

La torta zebrata è pronta per essere servita 9.

Conservazione

È possibile conservare la torta zebrata per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o all'interno di un contenitore ermetico.

Varianti

Torta zebrata kinder

Una variante golosa è la torta zebrata con le barrette kinder: una volta diviso l'impasto, per realizzare la parte scura, invece del cacao, basterà sciogliere 100 gr di barrette kinder in un pentolino a bagnomaria e aggiungerle all'impasto. In questa versione, però, è preferibile utilizzare solo 150 gr di zucchero di canna, per evitare che il dolce risulti stucchevole. Per decorare la torta sciogli 150 gr di barrette kinder e versa il tutto sulla torta, aggiungi le barrette tagliate a fettine sottili disponendole su tutta la torta. Riponi in frigo per almeno mezz'ora.

Torta zebrata allo yogurt

La torta zebrata allo yogurt è una variante molto morbida e gustosa, basterà usare al posto del latte 2 vasetti di yogurt bianco da aggiungere all'impasto.

Torta zebrata senza burro e uova

Per fare una torta zebrata senza burro, usa l'olio di mais al posto del burro in un rapporto 100:80. Al posto delle uova, puoi usare 2 cucchiai di fecola di patate per un uovo oppure 2 cucchiai di amido di mais. Consigliamo, però, di usare mezza banana matura che, nella preparazione dei dolci, sostituisce un uovo e dà più sapore alla torta.

Torta zebrata senza latte

Nella torta zebrata si può sostituire il latte con l'acqua oppure con un latte vegetale a base di riso, soia o di avena. L'utilizzo del latte vegetale rende la torta zebrata vegan e molto gustosa. Per non rovinare la consistenza della torta, evita di sostituire il latte con l'olio.

20
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
20