video suggerito
video suggerito
ricetta

Torta salata di pane carasau: la ricetta del piatto gustoso e filante

Preparazione: 15 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
17
torta-salata-di-pane-carasau

ingredienti

Pane carasau
200 gr
Prosciutto cotto
300 gr
Scamorza
300 gr
Olio extravergine di oliva
q.b.
Origano
1 cucchiaino

La torta salata di pane carasau è una ricetta semplice, ma molto gustosa, preparata con strati del pane tipico sardo a base di semola, alternati a prosciutto cotto e provola a fettine sottili. Il tutto viene poi profumato con origano essiccato e infornato per una ventina di minuti.

Il risultato è una pietanza golosissima, croccante e ben gratinata fuori, morbida e filante all'interno. Puoi portarla in tavola tagliata a quadrotti e gustarla come antipasto, ma anche come piatto unico, completata da una porzione di verdure stagionali, per un pranzo in famiglia o una cena conviviale con gli amici.

Scopri come preparare la torta salata di pane carasau seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pane frattau e la torta di pancarré.

Come preparare la torta salata di pane carasau

Per preparare la torta salata di pane carasau, ricava un foglio di carta forno, bagnalo sotto l'acqua corrente e strizzalo per bene, quindi usalo per foderare uno stampo quadrato da 22 cm. Sistema il pane carasau leggermente inumidito con acqua alla base, così da formare un primo strato 1.

Condisci il pane con un filo di olio extravergine di oliva 2.

Distribuisci le fette di prosciutto cotto 3: è importante che venga tagliato piuttosto sottile.

Sistema la provola, coprendo tutto lo strato sottostante 4.

Distribuisci altro pane carasau inumidito 5 e ripeti l'operazione, alternando prosciutto, provola e pane, fino a terminare gli ingredienti.

Per l'ultimo strato, disponi le fette di prosciutto e cospargile di provola grattugiata 6.

Infine, aromatizza la superficie con una spolverizzata di origano essiccato 7.

Cuoci la torta salata di pane carasau in forno statico già caldo a 180 °C per 20 minuti, sfornandola quando sarà ben gratinata in superficie 8. Quindi, estraila dallo stampo e trasferiscila su un vassoio.

La torta salata di pane carasau è pronta: portala in tavola e gustala, calda e filante 9.

Consigli

Puoi arricchire la torta salata di pane carasau con tutto ciò che preferisci o che hai a disposizione in casa. Per esempio, è possibile aggiungere delle verdure grigliate, come zucchine, melanzane e peperoni o distribuire tra gli strati un po' di passata di pomodoro per un ripieno ancora più morbido e goloso.

Al posto della provola, puoi usare mozzarella ben strizzata o ricotta mentre, invece del prosciutto cotto, andranno benissimo fettine di speck, mortadella, bresaola e così via. Per una variante vegetariana, basterà omettere il salume.

Conservazione

La torta salata di pane carasau si conserva in frigorifero, ben coperta con pellicola trasparente, per 1-2 giorni al massimo. Ti suggeriamo, prima del servizio, di scaldarla leggermente in forno per restituire agli strati esterni la caratteristica croccantezza.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views