La torta macedonia è un dolce estivo semplice e delizioso realizzato con frutta fresca di stagione a pezzetti amalgamata a un impasto a base di farina, zucchero, uova, olio di semi, lievito per dolci e succo di limone. Una ricetta facile e golosa, senza burro, ideale anche per riciclare la frutta matura che avete in frigo: nella nostra preparazione abbiamo utilizzato ciliegie, kiwi, mela, pesche, fragole e ribes, ma potete usare la frutta che avete a disposizione, oppure la macedonia avanzata. Una volta pronta, potete decorarla semplicemente con zucchero a velo oppure con altra frutta fresca. Gustatela per la colazione o la merenda oppure servitela come dessert accompagnata da panna montata o da una pallina di gelato.
Potete irrorare la frutta anche con un bicchierino di brandy, rum o marsala, da aggiungere insieme al succo di limone. Inoltre potete sostituire l'olio di semi con burro fuso.
Se amate i dolci a base di frutta provate anche la crostata alla frutta o il tiramisù yogurt e frutta, ideali per l'estate ma da preparare in ogni momento dell'anno con la frutta di stagione.
Lavate la frutta, sbucciatela e tagliatela a pezzetti. Mettete la frutta in una ciotola e irroratela con il succo di limone 1. Mescolate delicatamente e lasciate riposare mentre vi dedicate al resto della preparazione. Setacciate in una ciotola la farina con il lievito in polvere 2. In una ciotola a parte lavorate le uova con lo zucchero con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 3.
Lavate la frutta, sbucciatela e tagliatela a pezzetti. Mettete la frutta in una ciotola e irroratela con il succo di limone 1. Mescolate delicatamente e lasciate riposare mentre vi dedicate al resto della preparazione. Setacciate in una ciotola la farina con il lievito in polvere 2. In una ciotola a parte lavorate le uova con lo zucchero con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 3.
Aggiungete l'olio di semi a filo e incorporate man mano il mix di farina e lievito continuando a mescolare con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto liscio. Unite la frutta fresca e amalgamate il tutto con una spatola. Versate il composto in uno stampo di 24 centimetri di diametro imburrato e infarinato 4. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 40-50 minuti: fate sempre la prova stecchino, per accertarvi che il dolce sia cotto anche all'interno. Una volta pronta lasciatela raffreddare 5. Cospargete con zucchero a velo e con altra frutta o servitela così com'è. La vostra torta macedonia è pronta per essere gustata 6.
Aggiungete l'olio di semi a filo e incorporate man mano il mix di farina e lievito continuando a mescolare con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto liscio. Unite la frutta fresca e amalgamate il tutto con una spatola. Versate il composto in uno stampo di 24 centimetri di diametro imburrato e infarinato 4. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 40-50 minuti: fate sempre la prova stecchino, per accertarvi che il dolce sia cotto anche all'interno. Una volta pronta lasciatela raffreddare 5. Cospargete con zucchero a velo e con altra frutta o servitela così com'è. La vostra torta macedonia è pronta per essere gustata 6.
Potete conservare la torta macedonia per 2 giorni sotto una campana di vetro o, comunque, ben coperta.