La torta frangipane è un dolce goloso e profumato, composto da un guscio di friabile pasta frolla che, al momento del taglio, svela un cuore di crema frangipane: una preparazione tipica della cucina francese a base di burro, zucchero, uova, scorza grattugiata di limone e farina di mandorle.
Decorato in superficie con mandorle a lamelle e poi cotto in forno, questo delizioso dessert, dalla consistenza friabile e scioglievole in bocca, è ideale da servire al termine del pasto o in occasione di un tè pomeridiano con le amiche, ma è ottimo da proporre anche per un buffet di festa o per il brunch della domenica in famiglia. Tra la frolla e la crema frangipane la nostra Melissa ha aggiunto uno strato di confettura di lamponi ma, a piacere, puoi sostituirla con una di albicocche, di pesche o con altra preferita.
Per un gusto più persistente puoi aromatizzare la crema con una fialetta di essenza di mandorle, puoi arricchire il ripieno con gocce di cioccolato fondente, cubetti di mela aromatizzati alla cannella, pera a dadini o frutti rossi, oppure puoi scegliere per la farcitura una crema pasticciera alla vaniglia.
Scopri come preparare la torta frangipane seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Melissa. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta di mandorle e la crostata mascarpone e marmellata.
Prepara la pasta frolla: raccogli in una ciotola la farina e il burro a tocchetti e inizia a lavorare con le mani 1 fino a ottenere un composto sabbioso.
Prepara la pasta frolla: raccogli in una ciotola la farina e il burro a tocchetti e inizia a lavorare con le mani 1 fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungi un pizzico di sale, profuma con l'estratto di vaniglia e la scorza grattugiata del limone e dolcifica con lo zucchero a velo 2.
Aggiungi un pizzico di sale, profuma con l'estratto di vaniglia e la scorza grattugiata del limone e dolcifica con lo zucchero a velo 2.
Miscela brevemente gli ingredienti, quindi incorpora l'uovo 3.
Miscela brevemente gli ingredienti, quindi incorpora l'uovo 3.
Trasferisci la frolla sul piano di lavoro e prosegui a impastare 4.
Trasferisci la frolla sul piano di lavoro e prosegui a impastare 4.
Una volta ottenuto un panetto liscio e omogeneo 5, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente e fai riposare in frigo per almeno mezz'ora.
Una volta ottenuto un panetto liscio e omogeneo 5, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente e fai riposare in frigo per almeno mezz'ora.
Prepara la crema frangipane: lavora con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero semolato e la scorza grattugiata del limone 6.
Prepara la crema frangipane: lavora con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero semolato e la scorza grattugiata del limone 6.
Incorpora le uova, uno alla volta 7.
Incorpora le uova, uno alla volta 7.
Termina con la farina di mandorle 8 e amalgama con cura con una spatola.
Termina con la farina di mandorle 8 e amalgama con cura con una spatola.
Una volta ottenuta una crema liscia e omogenea 9, trasferiscila in un sac à poche e tieni da parte.
Una volta ottenuta una crema liscia e omogenea 9, trasferiscila in un sac à poche e tieni da parte.
Trascorso il tempo di riposo, stendi la frolla su un piano di lavoro cosparso di farina fino a formare un disco da circa 1/2 cm di spessore, quindi rivesti con questo uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro rivestito con carta forno 10.
Trascorso il tempo di riposo, stendi la frolla su un piano di lavoro cosparso di farina fino a formare un disco da circa 1/2 cm di spessore, quindi rivesti con questo uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro rivestito con carta forno 10.
Rifila i bordi con un coltello e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta 11.
Rifila i bordi con un coltello e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta 11.
Distribuisci sulla base la confettura di lamponi 12.
Distribuisci sulla base la confettura di lamponi 12.
Copri con la crema frangipane 13 e distribuiscila uniformemente con una spatola.
Copri con la crema frangipane 13 e distribuiscila uniformemente con una spatola.
Cospargi la superficie con le mandorle a lamelle 14, quindi metti sul ripiano centrale del forno, già preriscaldato a 170 °C, e lascia cuocere per circa 45 minuti.
Cospargi la superficie con le mandorle a lamelle 14, quindi metti sul ripiano centrale del forno, già preriscaldato a 170 °C, e lascia cuocere per circa 45 minuti.
Quando la superficie sarà ben dorata, sforna la torta e lasciala raffreddare a temperatura ambiente, quindi sformala su un piatto da portata 15.
Quando la superficie sarà ben dorata, sforna la torta e lasciala raffreddare a temperatura ambiente, quindi sformala su un piatto da portata 15.
Taglia a fette la torta frangipane 16, porta in tavola e servi.
Taglia a fette la torta frangipane 16, porta in tavola e servi.
La torta frangipane si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana per dolci, per 2-3 giorni massimo.