La torta di mandorle senza burro è un dolce che si prepara con le mandorle e senza burro, soffice da gustare per la colazione o la merenda e adatta a tutta la famiglia. Una torta leggera, soffice e profumata a cui sarà davvero difficile resistere: ideale da servire anche come dessert a fine pasto. Per la preparazione abbiamo utilizzato uova, zucchero, farina, latte, olio, mandorle tritate e lievito per dolci, il tutto aromatizzato con liquore all'amaretto, per rendere la torta ancora più saporita. Ecco allora come preparare questo dolce morbido e delizioso, per concedersi una pausa light ma golosa.
Frullate le mandorle nel mixer e tenetele da parte. Montate le uova con lo zucchero con l'aiuto di una frusta elettrica, fino ad ottenere un composto spumoso. Unite l'olio e i latte a filo mentre continuate a mescolare e aggiungete anche l'amaretto. Incorporate la farina setacciata poco alla volta e il lievito in polverecontinuando ad amalgamare gli ingredienti. Versate ora le mandorle tritate e mescolate ancora. Versate il composto in uno stampo di 24 o 26 cm di diametro rivestito con carta forno oppure imburrato e infarinato. Cuocete in forno già caldo a 170° per circa 30-40 minuti: eseguite sempre la prova stecchino per verificare che il dolce sia cotto all'interno. Una volta pronta lasciate raffreddare la vostra torta di mandirle senza burro e servitela con una spolverata di zucchero a velo.
Frullate le mandorle nel mixer e tenetele da parte. Montate le uova con lo zucchero con l'aiuto di una frusta elettrica, fino ad ottenere un composto spumoso. Unite l'olio e i latte a filo mentre continuate a mescolare e aggiungete anche l'amaretto. Incorporate la farina setacciata poco alla volta e il lievito in polverecontinuando ad amalgamare gli ingredienti. Versate ora le mandorle tritate e mescolate ancora. Versate il composto in uno stampo di 24 o 26 cm di diametro rivestito con carta forno oppure imburrato e infarinato. Cuocete in forno già caldo a 170° per circa 30-40 minuti: eseguite sempre la prova stecchino per verificare che il dolce sia cotto all'interno. Una volta pronta lasciate raffreddare la vostra torta di mandirle senza burro e servitela con una spolverata di zucchero a velo.
Per rendere la torta di mandorle senza burro ancora più saporita, sostituite il latte vaccino con il latte di mandorle.
Chi preferisce potrà aggiungere agli ingredienti anche le mandorle a lamelle: aggiungetele sull'impasto prima di infornare.
Se volete preparare una torta di mandorle senza burro e latte, per una ricetta ancora più leggera e adatta a chi è intollerante al lattosio, potete sostituire il latte con succo di arancia o con latte di riso.
In alternativa potete preparare la classica torta di mandorle, sempre soffice e gustosa, oppure la torta di carote e mandorle, una ricetta genuina dal sapore unico, che piacerà tanto anche ai bambini.
Potete conservare la torta di mandorle senza burro per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o all'interno di un contenitore ermetico.