
La torta di anguria è un'idea originale e scenografica, una "finta torta" da servire come alternativa alla classica macedonia di frutta: sorprenderai tutti.
Per realizzarla, la nostra Melissa ha rimosso la scorza da un'anguria grande, prima di modellarla così da ottenere un cilindro; bisognerà poi eseguire la stessa operazione anche con un'anguria baby, prima di sovrapporre il cilindro più piccolo su quello grande e decorare la torta con frutta mista, da attaccare con gli stuzzicadenti: noi abbiamo utilizzato uva bianca, uva rossa, mirtilli, fragole e lamponi, ma puoi utilizzare la frutta che preferisci o che hai a disposizione. A fine preparazione potrai portarla subito in tavola, pronta da tagliare a fette e servire. Ecco come prepararla.
Prova anche altre ricette con l'anguria, tante idee fresche e sfiziose ideali per l'estate.
ingredienti
Come preparare la torta di anguria
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Taglia le estremità dell’anguria, rimuovi la buccia 1 e modella con l’aiuto del coltello fino ad ottenere un cilindro 2. Ripeti la stessa operazione con l’anguria baby 3.
Taglia le estremità dell’anguria, rimuovi la buccia 1 e modella con l’aiuto del coltello fino ad ottenere un cilindro 2. Ripeti la stessa operazione con l’anguria baby 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Infilza lo spiedo lungo nel cilindro più grande 4, poi sovrapponi il cilindro più piccolo 5. Decora con la frutta e attaccala con gli stuzzicadenti alla “finta torta”6.
Infilza lo spiedo lungo nel cilindro più grande 4, poi sovrapponi il cilindro più piccolo 5. Decora con la frutta e attaccala con gli stuzzicadenti alla “finta torta”6.
Consigli
Prima di portare in tavola la torta di anguria, puoi aggiungere alla decorazione del cocco grattugiato o granella di pistacchi o di nocciole.
Inoltre puoi servirla con qualche ciuffetto di panna montata oppure accompagnarla con una fresca crema allo yogurt, per renderla ancora più squisita.