La torta biscotto al mascarpone è un dessert incredibilmente goloso e avvolgente, praticamente un nuvola di dolcezza. Si tratta di una candida delizia da gustare al cucchiaio: una morbida mousse a base di ricotta, panna fresca e mascarpone, lievemente profumata con qualche goccia di aroma di mandorla, viene racchiusa tra due soffici gusci di pasta biscotto classica. Una ricetta semplicissima da realizzare, ma di grande effetto, ideale da servire a fine pasto in occasione di una cena in cui volete stupire i vostri ospiti, di un compleanno o di un evento speciale. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo tutti i nostri passaggi e consigli.
Preparate il biscotto: rivestite una teglia da 30x40 cm con un foglio di carta forno, bagnato e strizzato. Montate gli albumi a neve ben ferma con lo zucchero 1.
Preparate il biscotto: rivestite una teglia da 30×40 cm con un foglio di carta forno, bagnato e strizzato. Montate gli albumi a neve ben ferma con lo zucchero (1).
Aggiungete i tuorli e l'estratto di vaniglia e mescolate, quindi incorporate le farine setacciate e amalgamate perfettamente 2.
Aggiungete i tuorli e l'estratto di vaniglia e mescolate, quindi incorporate le farine setacciate e amalgamate perfettamente 2.
Stendete l’impasto nella teglia cercando di ottenere uno spessore omogeneo 3. Fate cuocere in forno statico a 220 °C per 6-7 minuti: non appena il biscotto comincerà a colorire, toglietelo dal forno e fatelo raffreddare.
Stendete l’impasto nella teglia cercando di ottenere uno spessore omogeneo 3. Fate cuocere in forno statico a 220 °C per 6-7 minuti: non appena il biscotto comincerà a colorire, toglietelo dal forno e fatelo raffreddare.
Montate la ricotta e il mascarpone con lo zucchero e l'aroma 4.
Montate la ricotta e il mascarpone con lo zucchero e l'aroma 4.
Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per una mezz'ora, quindi strizzatela e scioglietela pochi istanti al microonde o in un pentolino con un cucchiaio di acqua. Versate la gelatina sciolta nel composto a base di ricotta e mescolate 5.
Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per una mezz'ora, quindi strizzatela e scioglietela pochi istanti al microonde o in un pentolino con un cucchiaio di acqua. Versate la gelatina sciolta nel composto a base di ricotta e mescolate 5.
Montate la panna fresca e incorporatela al composto, mescolando delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto 6.
Montate la panna fresca e incorporatela al composto, mescolando delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto 6.
Capovolgete il biscotto su un piano di marmo e ricavate due dischi da 18 cm di diametro 7.
Capovolgete il biscotto su un piano di marmo e ricavate due dischi da 18 cm di diametro 7.
Foderate una tortiera a cerchio, con fondo removibile, con un foglio di pellicola trasparente e sistemate all'interno il primo disco di pasta biscotto. Farcite con il ripieno 8.
Foderate una tortiera a cerchio, con fondo removibile, con un foglio di pellicola trasparente e sistemate all'interno il primo disco di pasta biscotto. Farcite con il ripieno 8.
Livellate per bene la crema e coprite con il secondo disco 9. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per una notte intera.
Livellate per bene la crema e coprite con il secondo disco 9. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per una notte intera.
Trascorso il tempo di riposo, sformate delicatamente il dolce su un piatto da portata. Cospargete con un po' di zucchero a velo, guarnite a piacere con gli amaretti e servite 10.
Trascorso il tempo di riposo, sformate delicatamente il dolce su un piatto da portata. Cospargete con un po' di zucchero a velo, guarnite a piacere con gli amaretti e servite 10.
Utilizzate uno stampo da 18-20 cm di diametro a cerniera e con fondo removibile: in questo modo sarà più facile sformare il dolce.
Abbiate l'accortezza di utilizzare una ricotta piuttosto asciutta: vi basterà sistemarla all'interno di un colino e lasciarla scolare per almeno una mezz'ora. Se desiderate un sapore più delicato, utilizzate una ricotta vaccina; al contrario, se desiderate un gusto più marcato, optate per una di capra.
Potete aromatizzare il vostro ripieno con qualche goccia di aroma di mandorla, di liquore all’amaretto o di vaniglia, ma anche con un po' di scorza grattugiata di arancia o limone. Se volete rendere il vostro dolce ancora più goloso, potete aggiungere anche delle gocce di cioccolato.
Spolverizzate la superficie del dolce con un po' di zucchero a velo e poi completate la guarnizione con qualche amaretto, della frutta secca in granella, qualche frutto di bosco oppure dei fili di cioccolato fuso.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche la torta fiocco di neve e la torta morbida al mascarpone.
La torta biscotto al mascarpone si conserva in frigorifero, sigillata con un foglio di pellicola trasparente, per 2-3 giorni.