La torta bacio perugina è un dolce che omaggia i famosi cioccolatini dalla forma tondeggiante ed è una ricetta ideale per San Valentino a base di pan di spagna al cioccolato farcito con crema spalmabile alle nocciole, panna e granella di nocciole ed, infine, glassata con cioccolato fondente in modo da dargli la forma ed il sapore del cioccolatino di San Valentino per antonomasia.
Spezzettate il cioccolato e il burro, scioglietelo a bagnomaria o, facendo attenzione, nel microonde 1. Aggiungete il latte tiepido ed amalgamate bene il tutto mescolando energicamente 2. In una ciotola a parte montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso 3.
Spezzettate il cioccolato e il burro, scioglietelo a bagnomaria o, facendo attenzione, nel microonde 1. Aggiungete il latte tiepido ed amalgamate bene il tutto mescolando energicamente 2. In una ciotola a parte montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso 3.
Aggiungete il composto di tuorli e zuccheri al cioccolato sciolto con il latte ed amalgamate con l'aiuto di una spatola 4. Nel frattempo montate gli albumi a neve ed incorporateli all'interno del composto con movimenti dal basso verso l'alto 5. Setacciate la farina ed il lievito in polvere e incorporateli al composto sempre con movimenti dal basso verso l'alto 6.
Aggiungete il composto di tuorli e zuccheri al cioccolato sciolto con il latte ed amalgamate con l'aiuto di una spatola 4. Nel frattempo montate gli albumi a neve ed incorporateli all'interno del composto con movimenti dal basso verso l'alto 5. Setacciate la farina ed il lievito in polvere e incorporateli al composto sempre con movimenti dal basso verso l'alto 6.
Distribuite il composto in due stampi, uno da 18 cm e uno da 8 cm (anche uno stampo da muffin può andar bene) e cuocete a 170° C per 40 minuti, aggiungendo l'impasto più piccolo solo a metà cottura. Nel frattempo preparate la farcia montando la panna a neve ferma ed amalgamandola con la crema spalmabile alle nocciole e la granella di nocciole 7. Una volta che il pan di spagna sarà cotto e raffreddato tagliate quello più grande in tre sezioni per il senso orizzontale. Farcite con la crema preparata in precedenza, distribuite un po' di crema in cima in modo da tener fermo l'impasto più piccolo tagliato in due e farcito sempre con la crema 8. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e, nel mentre, posizionate la torta su una gratella. Versate il cioccolato caldo sul dolce e ricoprite interamente il dolce. Lasciate riposare in frigo la torta bacio perugina per almeno un paio d'ore prima di consumarla 9.
Distribuite il composto in due stampi, uno da 18 cm e uno da 8 cm (anche uno stampo da muffin può andar bene) e cuocete a 170° C per 40 minuti, aggiungendo l'impasto più piccolo solo a metà cottura. Nel frattempo preparate la farcia montando la panna a neve ferma ed amalgamandola con la crema spalmabile alle nocciole e la granella di nocciole 7. Una volta che il pan di spagna sarà cotto e raffreddato tagliate quello più grande in tre sezioni per il senso orizzontale. Farcite con la crema preparata in precedenza, distribuite un po' di crema in cima in modo da tener fermo l'impasto più piccolo tagliato in due e farcito sempre con la crema 8. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e, nel mentre, posizionate la torta su una gratella. Versate il cioccolato caldo sul dolce e ricoprite interamente il dolce. Lasciate riposare in frigo la torta bacio perugina per almeno un paio d'ore prima di consumarla 9.
Potete conservare la torta bacio perugina per circa 3 giorni tenendola coperta e in frigorifero.