La torta al melograno è un dolce da credenza soffice e fragrante, preparato con il succo di melagrana che contribuisce a donargli una piacevole tonalità tendente al rosso. Facile, veloce e priva di latte e burro, è perfetta da proporre a merenda, insieme a una tazza di infuso bollente, o come lieto fine pasto adatto a grandi e piccini.
Per realizzarla, basterà estrarre il succo dai semi di melagrana con l'aiuto di uno spremiagrumi o di un passaverdure manuale e amalgamarlo con la massa montata di uova e zucchero insieme all'olio, la farina e il lievito per dolci. Non rimarrà che versare il composto liscio e omogeneo ottenuto in uno stampo da 22 cm di diametro foderato alla base di carta forno e cuocere a 180 °C per circa 35-40 minuti.
Il risultato è un dessert leggero e leggermente spugnoso, da spolverizzare con uno strato impalpabile di zucchero a velo e guarnire con qualche semino di melagrana. Qui abbiamo aggiunto anche un goccino di colorante alimentare, del tutto facoltativo: puoi tranquillamente ometterlo o sostituirlo con un'alternativa naturale.
A piacere, puoi arricchire l'impasto con due o tre cucchiai di yogurt greco, per renderlo ancora più morbido e scioglievole, aromatizzarlo con un cucchiaino di estratto di vaniglia o un pizzico di cannella, oppure unire una manciata di gocce di cioccolato fondente o al latte, per una versione ancora più goduriosa.
Scopri come preparare la torta al melograno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la crostata al melograno e altre deliziose preparazioni dolci e salate a base di melagrana.
Taglia a metà le melagrane e ricava 150 ml di succo con uno spremiagrumi 1. In alternativa, puoi schiacciare i chicchi attraverso un passaverdure manuale.
Taglia a metà le melagrane e ricava 150 ml di succo con uno spremiagrumi 1. In alternativa, puoi schiacciare i chicchi attraverso un passaverdure manuale.
Raccogli in un recipiente lo zucchero e le uova 2, poi montali con le fruste elettriche fino a ottenere una massa chiara e spumosa.
Raccogli in un recipiente lo zucchero e le uova 2, poi montali con le fruste elettriche fino a ottenere una massa chiara e spumosa.
Incorpora l'olio, versandolo a filo mentre prosegui a montare con le fruste 3.
Incorpora l'olio, versandolo a filo mentre prosegui a montare con le fruste 3.
Procedi con il succo di melagrana 4.
Procedi con il succo di melagrana 4.
A questo punto, per ottenere un colore più vivace, puoi aggiungere 1-2 gocce di colorante alimentare rosso. Unisci poi la farina, setacciata insieme al lievito, un cucchiaio alla volta 5.
A questo punto, per ottenere un colore più vivace, puoi aggiungere 1-2 gocce di colorante alimentare rosso. Unisci poi la farina, setacciata insieme al lievito, un cucchiaio alla volta 5.
Dovrai ottenere un impasto uniforme e privo di grumi: versalo in uno stampo da 22 cm di diametro foderato alla base di carta forno 6.
Dovrai ottenere un impasto uniforme e privo di grumi: versalo in uno stampo da 22 cm di diametro foderato alla base di carta forno 6.
Sbatti leggermente lo stampo sul piano di lavoro così da far fuoriuscire eventuali bolle d'aria 7 e inforna poi in modalità statica a 180 °C per 35 minuti.
Sbatti leggermente lo stampo sul piano di lavoro così da far fuoriuscire eventuali bolle d'aria 7 e inforna poi in modalità statica a 180 °C per 35 minuti.
Quando la torta apparirà gonfia e ben dorata in superficie, verifica la cottura interna con la prova stecchino 8. Se asciutto, sforna il dolce e lascialo raffreddare completamente prima di estrarlo dallo stampo.
Quando la torta apparirà gonfia e ben dorata in superficie, verifica la cottura interna con la prova stecchino 8. Se asciutto, sforna il dolce e lascialo raffreddare completamente prima di estrarlo dallo stampo.
Sistema la torta al melograno su un vassoio, spolverizzala di zucchero a velo e decorala con qualche chicco di melagrana. Porta in tavola e gusta 9.
Sistema la torta al melograno su un vassoio, spolverizzala di zucchero a velo e decorala con qualche chicco di melagrana. Porta in tavola e gusta 9.
La torta al melograno si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro per dolci, per 3 giorni al massimo. Può essere congelata, già divisa in fette, fino a 2 mesi.