video suggerito
video suggerito
ricetta

Tofu fritto: la ricetta dei bocconcini vegani dorati e golosi

Preparazione: 20 Min
Cottura: 20 Min
Riposo: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Raffaella Caucci
0
tofu fritto

ingredienti

Tofu al naturale compatto
300 gr
Acqua
300 gr
Farina
200 gr
Pangrattato
100 gr
Salsa di soia
50 ml
Sale
q.b.
Menta
q.b.
Salvia
q.b.
Rosmarino
q.b.
Ti servono inoltre
Olio di semi di arachide
q.b.
Limone (per guanire)
1

Il tofu fritto è un secondo piatto sfizioso e saporito, perfetto per chi segue un'alimentazione vegana, ma che conquisterà anche l'onnivoro più convinto. Il tofu, formaggio vegetale ricavato dal caglio del latte di soia, viene tagliato a quadrotti, marinato con salsa di soia ed erbe aromatiche, tuffato in una pastella a base di acqua e farina, quindi panato e fritto in olio di semi bollente.

Il risultato sono dei bocconcini ultra crunchy all'esterno e morbidi al cuore, ideali da servire anche come delizioso antipastofinger food per un aperitivo con gli amici. Puoi accompagnarli con una ciotolina di dressing allo yogurt o una maionese vegana, oppure spruzzarli con del succo di lime, per gustarli in tutta la loro autentica bontà.

Scopri come preparare il tofu fritto seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i nuggets di tofu e il tofu in crosta.

Come preparare il tofu fritto

Per preparare il tofu fritto, inizia scolando per bene i panetti, tamponali con un foglio di carta assorbente da cucina, quindi riducili a quadrotti non troppo piccoli 1.

Disponi il tofu a strati in un contenitore, aggiungi la salsa di soia e le erbe aromatiche, quindi copri con il coperchio 2 e lascia marinare 30 minuti a temperatura ambiente.

Nel frattempo, prepara la pastella mescolando per bene in una ciotola l'acqua, la farina e un pizzico di sale 3.

Occupati anche della panatura, miscelando pangrattato, erbe aromatiche tritate e sale 4.

Trascorso il tempo di riposo, tuffa i quadrotti di tofu prima nella pastella 5, poi passali nel pangrattato, ricoprendoli per bene su tutti i lati. Per un risultato ancora più croccante, ripeti l'operazione, realizzando così una doppia panatura.

Scalda abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e, quando sarà bollente, friggi i cubetti di tofu 6, girandoli di tanto in tanto così da farli dorare in modo uniforme.

Una volta pronti e croccanti, scola i bocconcini di tofu con un mestolo forato e trasferiscili su un piatto foderato di carta assorbente da cucina, così da rimuovere l'olio in eccesso 7. Infine, trasferiscili su un piatto da portata.

Il tofu fritto è pronto: portalo in tavola accompagnato da spicchi di lime o di limone, quindi gustalo in tutta la sua bontà 8.

Consigli

Per una resa impeccabile, ricorda di tamponare con cura il tofu (meglio se "firm" o "extrafirm") in modo da assorbire il siero in eccesso; se hai un po' di tempo a disposizione, ti suggeriamo di avvolgere i panetti in un canovaccio, sistemarli su un piatto e pressarli con un peso per almeno 30 minuti, affinché si asciughino per bene e possano assorbire al meglio i sapori della marinatura.

A piacere, puoi sostituire la salsa di soia con la tamari o la teriyaki, utilizzare tutte le erbe aromatiche di tuo gradimento e preparare la pastella con farina e latte di soia. Se preferisci evitare la frittura, puoi cuocere i bocconcini di tofu in padella con un filo di olio extravergine di oliva, in forno a 180 °C per 20 minuti oppure in friggitrice ad aria, seguendo le istruzioni del tuo modello.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views