;)
Francesco Martucci è il miglior pizzaiolo del mondo 2025 secondoThe Best Pizza Awards. Il maestro casertano de I Masanielli ha conquistato il primo posto ai The Best Pizza Awards, andati in scena il 25 giugno a Milano, superando due giganti della pizza italiana: Franco Pepe (Pepe in Grani, Caiazzo) e Gabriele Bonci (Pizzarium, Roma), rispettivamente secondo e terzo classificato. Nella cornice degli East End Studios, oltre 500 ospiti internazionali hanno celebrato la pizza come simbolo di eccellenza gastronomica e innovazione culturale.
Cos'è The Best Pizza Awards
The Best Pizza Awards è un evento internazionale che celebra l'eccellenza nella pizza, riconoscendo i migliori pizzaioli e le pizzerie più innovative a livello globale. Organizzato da The Best Chef Awards e sponsorizzato da Molini Pizzuti, l'evento si distingue per la sua indipendenza da influenze commerciali e per un processo di selezione basato su una giuria composta da 512 esperti provenienti da 60 paesi.
L'obiettivo principale è valorizzare la pizza come espressione culturale globale, promuovendo l'artigianalità, la creatività e l'innovazione nel rispetto delle tradizioni. Il tema dell'edizione 2025, "Beyond Culture & Origin", ha esplorato come la pizza possa evolversi oltre le sue origini culturali, abbracciando nuove tecniche e interpretazion.

La premiazione
"Questo riconoscimento è un onore profondo – ha detto il pizzaiolo casertano Martucci, già ai vertici di molte classifiche sulla pizza – La pizza per me è molto più che cibo: è passione, mestiere, vita. È un ponte tra storia e modernità, semplicità e complessità, locale e universale". In cima alla classifica 2025 si trovano tre chef visionari che continuano a plasmare il futuro della pizza: il secondo posto è stato infatti conquistato da Franco Pepe con la sua Pepe in Grani a Caiazzo, un vero pioniere della pizza legata al territorio che lo ha fatto dominare la classifica dal 2021 al 2024. Terzo posto a un altra star della pizza, questa volta romana e in teglia: Gabriele Bonci con il suo Pizzarium a Roma, conosciuto come il “Michelangelo della pizza”, un pizzaiolo che ha ridefinito l’arte della pizza al taglio a livello mondiale grazie al suo approccio creativo.

I premi speciali
Ma ecco gli altri pizzaioli insigniti dei premi speciali.
- Miglior Pizza Fritta: Isabella De Cham – Isabella De Cham Pizza Fritta (Napoli, Italia)
- Miglior Pizza NextGen: Eloi Torrent – Gasparic (Can Blanc, Spagna)
- Miglior Pizza Pasticcera: Pier Daniele Seu – TAC/Seu Pizza Illuminati (Roma, Italia)
- Miglior Pizza Food Art: Roberta Esposito – La Contrada (Aversa, Italia)
- Miglior Pizza Scientifica: Ciccio Vitiello – Cambia-menti (Caserta, Italia)
- Miglior Pizza Margherita: Ciro Tutino – Bro. Ciro e Antonio Tutino (Napoli, Italia)
- Miglior Esperienza Pizza: Daniele Cason – The Pizza Bar on 38th (Tokyo, Giappone)
- Miglior Identità Pizza: Franco Pepe – Pepe in Grani (Caiazzo, Italia)
- Miglior Pizza da Strada: Massimo Laveglia – L’Industrie (New York, USA)
- Icona della Pizza: Gabriele Bonci – Pizzarium (Roma, Italia)
- Miglior Presenza Social: Javiera Contardo – DOU (Santiago del Cile, Cile)

Il programma dell'evento
L'edizione 2025 si è svolta il 25 giugno presso gli East End Studios di Milano, riunendo oltre 500 partecipanti, tra cui più di 300 pizzaioli di fama mondiale e giornalisti del settore. Oltre ai premi, una serie di eventi hanno animato l'evento, come i Pizza talks, dibattiti sull'innovazione con ospiti come Eduard Xatruch (Disfrutar, Barcellona), Gabriele Bonci (Pizzarium, Roma) e Francesco Martucci (I Masanielli, Caserta), e le Masterclass, ovvero sessioni pratiche con maestri come Franco Pepe e Amalia Costantini, focalizzate su tecniche tradizionali e moderne di preparazione della pizza. A chiudere la serata naturalmente il Pizza party, con importanti pizzaioli e chef come Pier Daniele Seu, Floriano Pellegrino, Roberta Esposito e Vaughan Mabee, che hanno collaborato per creare esperienze gastronomiche uniche.