Le tartellette alla crema e frutta sono dei deliziosi cestini con il guscio di pasta frolla ripiene di crema pasticcera e decorate con frutta fresca. Un dolce perfetto da servire in occasione delle cene estive perché di dimensioni ridotte ma ogni boccone è ricco di gusto e soprattutto fresco. Una ricetta semplice da preparare che non vi stancherà mai.
Preparate la pasta frolla impastando la farina, lo zucchero, il burro freddo a tocchetti e i tuorli 1. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, cercando di essere veloci per non scaldare eccessivamente il burro. Coprite la pasta frolla pronta con la pellicola alimentare e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.In una ciotola capiente mettete le uova, lo zucchero 2 e un cucchiaio di estratto di vaniglia. Lavorate le uova con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso 3.
Preparate la pasta frolla impastando la farina, lo zucchero, il burro freddo a tocchetti e i tuorli 1. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, cercando di essere veloci per non scaldare eccessivamente il burro. Coprite la pasta frolla pronta con la pellicola alimentare e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.In una ciotola capiente mettete le uova, lo zucchero 2 e un cucchiaio di estratto di vaniglia. Lavorate le uova con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso 3.
Mettete un pentolino antiaderente sul fuoco e scaldate il latte. Spegnete il fuoco poco prima che inizi a bollire. Setacciate la maizena e unitela al composto di uova 4. Mescolate bene in modo che la fecola venga assorbita completamente. Unite al composto di uova un cucchiaio di latte caldo 5 e mescolate. Aggiungete metà del latte e mescolate. Unite la restante parte di latte e mescolate nuovamente. Versate di nuovo il composto nel pentolino del latte 6 e fate andare a fuoco molto basso continuando a mescolare con la frusta manuale.
Mettete un pentolino antiaderente sul fuoco e scaldate il latte. Spegnete il fuoco poco prima che inizi a bollire. Setacciate la maizena e unitela al composto di uova 4. Mescolate bene in modo che la fecola venga assorbita completamente. Unite al composto di uova un cucchiaio di latte caldo 5 e mescolate. Aggiungete metà del latte e mescolate. Unite la restante parte di latte e mescolate nuovamente. Versate di nuovo il composto nel pentolino del latte 6 e fate andare a fuoco molto basso continuando a mescolare con la frusta manuale.
Quando la crema si addensa toglietela dal fuoco e versatela in una pirofila. Coprite la crema con la pellicola, lasciatela raffreddare e mettetela da parte 7. Recuperate la frolla e stendetela con il matterello. Ricavate dei dischi di frolla 8 leggermente più ampi degli stampi che utilizzate. Mettete la frolla negli stampi 9, precedentemente imburrati e infarinati, e infornate a 180° per circa 25 minuti. Quando la frolla è cotta toglietela dal forno e lasciatela raffreddare. Togliete la pasta frolla dagli stampi quando è morbida e farcitela con la crema e i frutti di bosco che avete scelto.
Quando la crema si addensa toglietela dal fuoco e versatela in una pirofila. Coprite la crema con la pellicola, lasciatela raffreddare e mettetela da parte 7. Recuperate la frolla e stendetela con il matterello. Ricavate dei dischi di frolla 8 leggermente più ampi degli stampi che utilizzate. Mettete la frolla negli stampi 9, precedentemente imburrati e infarinati, e infornate a 180° per circa 25 minuti. Quando la frolla è cotta toglietela dal forno e lasciatela raffreddare. Togliete la pasta frolla dagli stampi quando è morbida e farcitela con la crema e i frutti di bosco che avete scelto.
Le tartellette alla crema e frutta si conservano solo per un paio di giorni in frigorifero. Preparate la pasta frolla, copritela, chiudetela in un contenitore a chiusura ermetica e congelatela per utlizzarla all’occorrenza. Anche la crema pasticcera può essere congelata però, al massimo, per 3 settimane.