video suggerito
video suggerito
ricetta

Tarte tatin di albicocche veloce: la ricetta del dessert francese facile e goloso

Preparazione: 20 Min
Cottura: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4-6 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
tarte-tatin-di-albicocche-veloce

ingredienti

Pasta sfoglia
1 disco
Zucchero
150 gr
Acqua
50 ml
Burro a temperatura ambiente
80 ml
Albicocche intere
6
mandorle a lamelle
20 gr
Maggiorana fresca
q.b

La tarte tatin di albicocche veloce è un'alternativa alla torta di mele rovesciata tipica della pasticceria francese. A differenza della ricetta classica, qui vengono utilizzate pasta sfoglia già pronta al posto della pasta brisée, albicocche fresche, caramello preparato con acqua, zucchero e burro, mandorle tostate e maggiorana.

Dopo il passaggio in forno, non rimarrà che far riposare la tarte tatin di albicocche per una mezz'oretta, per poi capovolgerla su un piatto da portata e gustarla, ancora tiepida, in tutta la sua bontà. Croccante e friabile alla base e morbida al morso, super profumata, sarà perfetta da servire per una merenda genuina adatta a tutta la famiglia o da offrire agli ospiti come dessert di fine pasto, accompagnata da una tazzina di caffè espresso.

Scopri come preparare la tarte tatin di albicocche veloce seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta di albicocche, la sfogliatina di albicocche e altri dolci a base di albicocche.

Come preparare la tarte tatin di albicocche veloce

Per preparare la tarte tatin di albicocche veloce, inizia lavando velocemente le albicocche sotto l'acqua corrente, poi dividile a metà ed elimina il nocciolo interno. Procedi poi con la realizzazione del caramello: versa lo zucchero in un pentolino e aggiungi l'acqua 1.

Lascia sobbollire il tutto sul fuoco, senza mai mescolare, finché lo zucchero non sarà sciolto e non si sarà formato un caramello dal colore bruno intenso. A quel punto, allontana dai fornelli e aggiungi il burro a temperatura ambiente, ridotto a cubetti 2. Amalgama velocemente per incorporare il burro alla perfezione e ottenere una salsa liscia e omogenea.

Versa il caramello sul fondo di una tortiera da 22 cm di diametro perfettamente antiaderente 3 e ruotala leggermente così da distribuirlo su tutta la superficie.

Sistema le albicocche a raggiera, lasciando affondare la parte tagliata nel caramello, avendo però cura che non tocchi il fondo della tortiera 4.

Infine, ricopri il ripieno con un disco di pasta sfoglia, precedentemente ritagliato affinché sia della stessa misura dello stampo 5.

Ripiega leggermente i bordi della pasta sfoglia verso l'interno, poi procedi a bucherellare tutta la superficie con i rebbi di una forchetta, affinché non si gonfi in cottura 6. Infine, cuoci la tarte tatin in forno statico preriscaldato a 180 °C per 35 minuti, sistemandola nel ripiano inferiore. Se, durante la cottura, la superficie dovesse scurirsi troppo, coprila con un foglio di alluminio.

Nel frattempo, scalda un padellino sul fuoco vivace e tosta le mandorle a lamelle, smuovendo continuamente il tegame finché non saranno dorate e croccanti 7.

Trascorso il tempo di cottura, sforna la tarte tatin e lasciala intiepidire per 30 minuti. A quel punto, capovolgila su un piatto da portata 8 e distribuisci in superficie le mandorle tostate. Completa con qualche fogliolina di maggiorana, per una piacevole nota aromatica.

La tarte tatin di albicocche è pronta per essere gustata 9.

Consigli e conservazione

In questa ricetta abbiamo utilizzato uno stampo circolare da 22 cm di diametro, ma, se preferisci, puoi realizzare delle tarte tatin in versione mini: otterrai così tante piccole monoporzioni, ideali da sistemare nell'angolo dei dolci in occasione di un buffet di festa o da proporre a grandi e piccini per colazione.

Se hai tempo a disposizione e un po' di dimestichezza in cucina, puoi confezionare a mano la pasta sfoglia, oppure sostituirla con la brisée o con la pasta matta, più leggera e senza burro. Inoltre, è possibile sostituire le mandorle con i gherigli di noce, i pinoli o la granella di pistacchi e guarnire la superficie del dolce con riccioli di cioccolato bianco o fondente.

La tarte tatin di albicocche si conserva a temperatura ambiente, coperta da pellicola trasparente, per circa 1 giorno. Se la giornata dovesse essere troppo calda, ti suggeriamo di riporla in frigorifero, dove potrà mantenersi fino a 2 giorni. Prima del consumo, scaldala leggermente al forno per ritrovare parte della croccantezza della frolla e della cremosità del caramello.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views