;)
ingredienti
I tagliolini al salmone sono un primo piatto a base di pasta e pesce freschi, un grande classico della cucina italiana. A differenza della ricetta tradizionale con salmone affumicato e panna, questa è realizzata con il trancio fresco rendendola un'alternativa anche più leggera e sana. Ricco di proteine nobili e grassi omega-3, il salmone è un ingrediente ricco di gusto e di fondamentale importanza per la nostra salute, a patto di sceglierlo di ottima qualità, pescato selvaggio o proveniente da allevamenti estensivi.
Si tratta di una preparazione anche molto facile e veloce: ti basterà soffriggere il cipollotto in una padella capiente con un filo di olio, aggiungere il salmone fresco a cubetti e portarlo a cottura sfumando con del vino bianco. Quando i tagliolini saranno cotti al dente, sarà sufficiente versarli direttamente in padella e mantecare tutto su fuoco vivace. Il risultato è una pietanza gustosa ed elegante, ideale da servire per un pranzo in famiglia, una cena speciale con ospiti o in occasione delle festività natalizie.
Per un tocco fragrante, abbiamo aggiunto anche del prezzemolo fresco tritato. Se piace, puoi ultimare il piatto con della scorzetta di limone grattugiata e dei pinoli tostati, per una piacevolissima nota crunchy. Per ottenere un piatto molto cremoso, versa anche un mestolo di acqua di cottura della pasta e poi salta i tagliolini a fiamma alta per pochi istanti. Noi abbiamo usato una pasta lunga all'uovo, che avvolgerà perfettamente il sughetto di salmone e cipollotto, ma in alternativa è possibile utilizzare formati di pasta corta, come farfalle, paccheri o pennette.
Scopri come preparare i tagliolini al salmone seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche i paccheri al salmone e pomodorini e i fusilli al pesto di zucchine e salmone.
Come preparare i tagliolini al salmone
;Resize,width=712;)
Per cominciare metti sul fuoco una pentola di acqua bollente. Pulisci e taglia a rondelle il cipollotto 1.
Per cominciare metti sul fuoco una pentola di acqua bollente. Pulisci e taglia a rondelle il cipollotto 1.
;Resize,width=712;)
Fai soffriggere il cipollotto in una padella con un filo di olio 2.
Fai soffriggere il cipollotto in una padella con un filo di olio 2.
;Resize,width=712;)
Prendi il filetto di salmone e togli la pelle 3.
Prendi il filetto di salmone e togli la pelle 3.
;Resize,width=712;)
Rimuovi le lische e taglialo a cubetti 4.
Rimuovi le lische e taglialo a cubetti 4.
;Resize,width=712;)
Quando il cipollotto è pronto, aggiungi il salmone a cubetti 5.
Quando il cipollotto è pronto, aggiungi il salmone a cubetti 5.
;Resize,width=712;)
Fallo rosolare mescolando spesso 6.
Fallo rosolare mescolando spesso 6.
;Resize,width=712;)
Bagna con il vino bianco 7 e lascia sfumare a fiamma vivace.
Bagna con il vino bianco 7 e lascia sfumare a fiamma vivace.
;Resize,width=712;)
Fai cuocere la pasta al dente seguendo le indicazioni riportate sulla confezione 8.
Fai cuocere la pasta al dente seguendo le indicazioni riportate sulla confezione 8.
;Resize,width=712;)
Scola i tagliolini direttamente nella padella con il salmone 9 e salta tutto a fiamma vivace.
Scola i tagliolini direttamente nella padella con il salmone 9 e salta tutto a fiamma vivace.
;Resize,width=712;)
Se necessario, aggiungi un mestolo di acqua calda per rendere il fondo più cremoso 10.
Se necessario, aggiungi un mestolo di acqua calda per rendere il fondo più cremoso 10.
;Resize,width=712;)
Spegni la fiamma e guarnisci con il prezzemolo fresco tritato 11.
Spegni la fiamma e guarnisci con il prezzemolo fresco tritato 11.
;Resize,width=712;)
Impiatta i tagliolini al salmone e servi subito 12.
Impiatta i tagliolini al salmone e servi subito 12.