
ingredienti
La tagliata di pollo è un secondo leggero e nutriente, adatto anche a chi segue un regime alimentare ipocalorico. Si tratta di un piatto gustoso e saporito, preparato con un petto di pollo intero e pochi e semplici ingredienti utilizzati per la marinatura, come olio extravergine di oliva, sale, rosmarino e succo di limone.
Per un risultato tenero e succoso, ti basterà far insaporire i petti di pollo nell'emulsione aromatica per almeno mezz'ora e cuocere poi la carne, coperta con un coperchio, insieme al liquido della marinatura.
Una volta pronta, puoi portare in tavola la tagliata di pollo per un pranzo di famiglia o una cena tra amici con una porzione di patate arrosto, come nella versione qui proposta, oppure puoi accompagnarla a un'insalata di finocchi, a un piatto di verdure gratinate o ad altro contorno preferito.
Scopri come preparare la tagliata di pollo seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pollo alla piastra e gli involtini di pollo.
Come preparare la tagliata di pollo
Per preparare la tagliata di pollo, dividi per prima cosa il petto di pollo intero a metà 1.
Per preparare la tagliata di pollo, dividi per prima cosa il petto di pollo intero a metà 1.
Versa in una ciotola il succo del limone filtrato 2.
Versa in una ciotola il succo del limone filtrato 2.
Unisci l'olio extravergine di oliva 3 e aggiusta di sale.
Unisci l'olio extravergine di oliva 3 e aggiusta di sale.
Emulsiona gli ingredienti con una frusta a mano 4.
Emulsiona gli ingredienti con una frusta a mano 4.
Profuma con un rametto di rosmarino 5 e amalgama ancora.
Profuma con un rametto di rosmarino 5 e amalgama ancora.
Immergi la carne nell'emulsione preparata 6.
Immergi la carne nell'emulsione preparata 6.
Copri con pellicola trasparente 7 e fai marinare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
Copri con pellicola trasparente 7 e fai marinare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo, disponi la carne ben sgocciolata in una casseruola rovente 8.
Trascorso il tempo, disponi la carne ben sgocciolata in una casseruola rovente 8.
Irrora i petti di pollo con 2/3 del liquido della marinatura 9, quindi copri con un coperchio e fai rosolare per qualche minuto.
Irrora i petti di pollo con 2/3 del liquido della marinatura 9, quindi copri con un coperchio e fai rosolare per qualche minuto.
Quando sarà dorata da un lato, rigira la carne con un paio di forchette, facendo attenzione a non forarla per non disperdere i succhi 10.
Quando sarà dorata da un lato, rigira la carne con un paio di forchette, facendo attenzione a non forarla per non disperdere i succhi 10.
Copri nuovamente con il coperchio 11 e prosegui la cottura per circa 20 minuti: di tanto in tanto bagna il pollo con il suo fondo di cottura.
Copri nuovamente con il coperchio 11 e prosegui la cottura per circa 20 minuti: di tanto in tanto bagna il pollo con il suo fondo di cottura.
Al termine, preleva i petti di pollo con un mestolo forato 12.
Al termine, preleva i petti di pollo con un mestolo forato 12.
Trasferisci la carne su un tagliere e tagliala a fette da circa 1 cm di spessore 13.
Trasferisci la carne su un tagliere e tagliala a fette da circa 1 cm di spessore 13.
Deglassa sul fuoco il fondo di cottura con l'emulsione rimanente 14.
Deglassa sul fuoco il fondo di cottura con l'emulsione rimanente 14.
Sistema la tagliata di pollo su un piatto da portata, insieme a una porzione di patate arrosto, quindi irrorala con il sughetto ottenuto 15.
Sistema la tagliata di pollo su un piatto da portata, insieme a una porzione di patate arrosto, quindi irrorala con il sughetto ottenuto 15.
Profuma con gli aghetti di rosmarino rimanenti 16, porta in tavola e servi subito.
Profuma con gli aghetti di rosmarino rimanenti 16, porta in tavola e servi subito.
Consigli
Noi abbiamo profumato l'emulsione con aghetti di rosmarino ma, a piacere, puoi aggiungere le erbette aromatiche preferite, come origano, salvia, alloro, timo sfogliato… Oppure puoi speziare il tutto con del pepe in grani macinato al momento o con un pizzico di paprica dolce.
In alternativa puoi sigillare rapidamente la carne in padella, sistemarla poi su una teglia, coperta con il liquido della marinatura, e cuocerla quindi in forno caldo a 200 °C per circa 15 minuti: sarà altrettanto morbida e gustosa.