I tacos con carne sono una ricetta tipica del Messico, oggi conosciuta in tutto il mondo. I tacos sono tortillas di mais fritte, ripiegate e ripiene di carne di manzo e altri condimenti; la versione classica prevede che la carne sia saltata in padella insieme a cipolla, peperoni e paprika, ma voi potete aggiungere ciò che più piace a voi e ai vostri ospiti. Gli amanti dello street food apprezzeranno sicuramente questo piatto saporito e veloce da portare in tavola.
Per la preparazione dell'impasto dei tacos aggiungete poco a poco l'acqua tiepida per poter meglio controllarne l'assorbimento. Lasciate riposare l'impasto, evitando di scaldarlo troppo con le mani, per aiutarvi nella successiva lavorazione. Rimuovete i semi dei peperoni e la parte bianca per favorire la digeribilità e tagliateli a listarelle della stessa grandezza per ottenere una cottura uniforme. Aggiungete la carne macinata solo alla fine rosolando rapidamente portando la fiamma a livello alto e senza muoverla troppo in modo che formi una gustosa crosticina. Scegliete la cipolla rossa e rosolatela a fiamma alta girando spesso per evitare che si bruci.
Ecco la ricetta e alcuni consigli per preparare i tacos a casa, assicurandosi che siano saporiti e pungenti al punto giusto.
Impastate la farina di mais con un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e acqua fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Lasciate riposare per almeno 15 minuti 1. Lavate i peperoni, rimuovete i semi e la parte bianca e tagliateli a listarelle larghe un centimetro circa e lunghe cinque 2. In una padella antiaderente scaldate tre cucchiai di olio extravergine d'oliva, aggiungete la cipolla tritata finemente e rosolatela per circa due minuti a fuoco medio 3.
Impastate la farina di mais con un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e acqua fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Lasciate riposare per almeno 15 minuti 1. Lavate i peperoni, rimuovete i semi e la parte bianca e tagliateli a listarelle larghe un centimetro circa e lunghe cinque 2. In una padella antiaderente scaldate tre cucchiai di olio extravergine d'oliva, aggiungete la cipolla tritata finemente e rosolatela per circa due minuti a fuoco medio 3.
Aggiungete i peperoni e saltateli in padella per cinque minuti sempre a fuoco medio. Aggiungete un mestolo d'acqua e proseguite la cottura per ulteriori dieci minuti, dandogli il tempo di ammorbidirsi 4. Nel frattempo scaldate in una pentola dal fondo spesso l'olio di semi, coppate l'impasto dopo averlo steso allo spessore di due millimetri circa e cuocetelo in olio profondo. Aiutatevi con due forchette ripiegando la tortilla di mais in modo che prenda la forma classica dei tacos 5. Come ultimo passaggio aggiungete la carne macinata nella padella con i peperoni e le cipolle e rosolate rapidamente. Aggiungete sale, pepe e paprika per insaporire il tutto prima di farcire i tacos 6.
Aggiungete i peperoni e saltateli in padella per cinque minuti sempre a fuoco medio. Aggiungete un mestolo d'acqua e proseguite la cottura per ulteriori dieci minuti, dandogli il tempo di ammorbidirsi 4. Nel frattempo scaldate in una pentola dal fondo spesso l'olio di semi, coppate l'impasto dopo averlo steso allo spessore di due millimetri circa e cuocetelo in olio profondo. Aiutatevi con due forchette ripiegando la tortilla di mais in modo che prenda la forma classica dei tacos 5. Come ultimo passaggio aggiungete la carne macinata nella padella con i peperoni e le cipolle e rosolate rapidamente. Aggiungete sale, pepe e paprika per insaporire il tutto prima di farcire i tacos 6.
Se volete gustarli a pieno, cercate di consumare i vostri tacos al momento. Se, invece, siete costretti a conservarli, ricordatevi non lasciarli in frigo per più di due giorni.