video suggerito
video suggerito
3 Agosto 2025 9:00

Svuotare il frigo prima di partire: perché è importante e come farlo senza sprechi

Come evitare sprechi, cattivi odori e brutte sorprese al ritorno con pochi gesti intelligenti prima della partenza.

A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Quando si prepara una partenza, che sia per una vacanza lunga o un semplice fine settimana fuori casa, ci sono tante cose a cui pensare: valigie, documenti, prenotazioni… e spesso ci si dimentica proprio del frigorifero. Eppure, svuotare il frigo prima di partire è un gesto semplice che può evitare molti problemi, dai cattivi odori al cibo sprecato, fino alla formazione di muffe e al ritorno a una casa tutt'altro che accogliente. Vediamo perché è importante farlo e come affrontare questa piccola ma fondamentale operazione domestica con criterio.

Perché svuotare il frigorifero prima di partire e come farlo

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più utilizzati in casa e, paradossalmente, uno dei più dimenticati prima di una partenza. Lasciare al suo interno alimenti deperibili mentre si è via per giorni o settimane può causare deterioramento del cibo, cattivi odori difficili da eliminare e, nei casi peggiori, contaminazioni batteriche. Inoltre, al ritorno, ci si trova spesso costretti a buttare tutto.

Anche dal punto di vista energetico, un frigo mezzo vuoto ma in funzione per settimane è uno spreco di elettricità inutile, soprattutto se si può cogliere l’occasione per sbrinarlo e pulirlo.

Non è sempre necessario buttare tutto: con un po’ di organizzazione, è possibile evitare sprechi e gestire al meglio le scorte alimentari. Nei giorni precedenti alla partenza, può essere utile pianificare i pasti in modo da consumare il più possibile ciò che è già presente in frigo. Verdure, latticini, uova e affettati hanno una durata limitata: meglio usarli prima che scadano. Per quello che proprio non si riesce a consumare, ci sono alternative:

In alcuni casi, se si ha tempo, si possono preparare piatti da congelare, così al ritorno si ha qualcosa di pronto e si evita lo stress della spesa immediata.

Immagine

Pulire il frigo: un’occasione utile

Svuotare il frigorifero è anche un’ottima occasione per fare una pulizia profonda. Una volta eliminati o conservati tutti gli alimenti, è consigliabile spegnere e sbrinare il frigo, soprattutto se si prevede un’assenza lunga. Pulire le superfici interne con una soluzione di acqua e bicarbonato o aceto bianco aiuta a eliminare batteri e odori residui. Se lo spegni ricorda di lasciare lo sportello socchiuso per evitare la formazione di muffa o cattivi odori.

Immagine

Meglio prevenire che dover buttare

Svuotare e pulire il frigorifero non è solo un’abitudine igienica, ma un gesto consapevole che aiuta a ridurre gli sprechi alimentari, risparmiare energia e tornare in una casa accogliente e ordinata. Con un minimo di programmazione, questa attività può diventare parte della routine pre-partenza, proprio come chiudere il gas o spegnere le luci.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views