video suggerito
video suggerito
ricetta

Spiedini vegani: la ricetta del secondo gustoso e saporito con ingredienti vegetali

Preparazione: 30 Min
Cottura: 10 Min
Marinatura: 2 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
9
Immagine

ingredienti

Tofu
200 gr
Bocconcini di soia
80 gr
vino bianco vegano
50 ml
Olio extravergine di oliva
20 ml
Peperone rosso
1
Limone
1/2
Rosmarino
q.b.
Farina
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
per la marinatura
Vino rosso vegano
50 ml
Salsa di soia
30 ml
Rosmarino
1 rametto
Timo
1 rametto
Paprica affumicata
1 cucchiaino
Aglio in polvere
1/2 cucchiaino

Gli spiedini vegani sono una ricetta semplice e gustosa, preparata senza derivati animali con ingredienti 100% vegetali, come tofu a dadini, peperoni rossi a tocchetti e bocconcini di soia, precedentemente sbollentati in acqua salata e marinati poi in una miscela aromatica a base di vino, salsa di soia, timo, rosmarino e paprica affumicata.

Sottoposti a una doppia cottura, in padella prima e su una piastra rovente poi, gli spiedini vegani sono perfetti da servire come secondo piatto in accompagnamento a qualche fettina di pane casereccio e a un contorno di verdure grigliate, ma possono essere consumati anche all'aria aperta in occasione di un barbecue vegano in compagnia di amici.

Scopri come preparare gli spiedini vegani seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le polpette di tofu e il seitan alla piastra.

Come preparare gli spiedini vegani

Per preparare gli spiedini vegani, tuffa per prima cosa i bocconcini di soia in acqua bollente leggermente salata e lasciali cuocere per circa 5 minuti; quindi scolali per bene 1.

Prepara la marinatura: raccogli in una pirofila il vino rosso, la salsa di soia, il timo, il rosmarino, l'aglio in polvere e la paprica affumicata 2.

Aggiungi i bocconcini di soia sbollentati e mescola con cura con un cucchiaio 3, quindi copri con pellicola trasparente e fai riposare in frigo per almeno un paio d'ore.

Trascorso il tempo, lascia sgocciolare i bocconcini di soia dal liquido della marinatura, quindi passali nella farina 4 ed elimina quella in eccesso.

Monda il peperone, rimuovi i semi e i filamenti bianchi interni e taglialo a cubetti 5.

Tampona il tofu con un foglio di carta assorbente da cucina e riduci anche questo a quadrotti 6.

Componi gli spiedini: alterna in uno spiedo lungo in legno i bocconcini di soia infarinati, i cubetti di tofu e i pezzetti di peperone 7.

Scalda l'olio in una padella antiaderente, quindi disponi gli spiedini vegani e profuma con un rametto di rosmarino 8.

Fai rosolare gli spiedini su tutti i lati, quindi sfuma con il vino bianco 9 e aggiusta di sale e di pepe.

A questo punto trasferisci gli spiedini su una piastra rovente 10 e lasciali cuocere ancora per 5-6 minuti, avendo l'accortezza di rigirarli di tanto in tanto così da grigliarli in maniera uniforme.

Al termine, disponi gli spiedini vegani su un piatto da portata, profuma con un mix di prezzemolo e rosmarino 11 e servi, a piacere, con una spruzzata di succo di limone.

Consigli

Noi abbiamo profumato il tutto con timo, rosmarino e foglioline di prezzemolo fresco ma, in alternativa, puoi optare per l'alloro, il basilico o altre erbette aromatiche di tuo gradimento, oppure puoi aggiungere alla marinatura, al posto della paprica affumicata, la curcuma o il curry dolce.

Per rendere gli spiedini ancora più appetitosi, puoi accompagnarli con una deliziosa salsa vegana, come la maionese vegan o l'harissa piccante, puoi sostituire i peperoni con altre verdure di stagione, oppure puoi utilizzare al posto del tofu dei würstel vegetali già pronti.

Gli spiedini vegani saranno ottimi se consumati subito, non appena tolti dalla piastra. Tuttavia, se dovessero avanzare, si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views