
ingredienti
Il sorbetto ai fichi è un dessert al cucchiaio fresco e profumato, perfetto da portare in tavola in estate, quando queste deliziose infiorescenze, dalla polpa carnosa e zuccherina, sono nel pieno della loro stagionalità. Facile e alla portata di tutti, si prepara senza gelatiera cuocendo i fichi freschi, tagliati a pezzetti, in uno sciroppo di zucchero, e lasciandoli quindi in infusione con fettine di arancia e di limone.
Una volta eliminati gli agrumi e frullato il tutto con un mixer a immersione, non ti rimarrà che trasferire il composto in freezer per 6 ore, avendo l'accortezza di lavorarlo di tanto in tanto con i rebbi di una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio, e il gioco è fatto: il risultato sarà un dolce invitante e cremoso, da servire nelle coppe di vetro individuali come raffinato fine pasto, o consumare all'ora della merenda per una pausa rinfrescante in compagnia di amici.
Se desideri, puoi ultimare il sorbetto con mandorle a lamelle o amaretti sbriciolati, oppure puoi proporlo con un ciuffo di panna montata. L'importante, per una riuscita ottimale, sarà scegliere dei fichi maturi al punto giusto della varietà preferita.
Scopri come preparare il sorbetto ai fichi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la cheesecake ai fichi e i bicchierini ricotta e fichi.
Come preparare il sorbetto ai fichi

Per fare in casa il sorbetto ai fichi, prepara per prima cosa lo sciroppo: raccogli l'acqua e lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso 1.
Per fare in casa il sorbetto ai fichi, prepara per prima cosa lo sciroppo: raccogli l'acqua e lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso 1.

Metti sul fuoco e porta al bollore, mescolando in continuazione con un cucchiaio fino a completo scioglimento dello zucchero 2, quindi lascia sobbollire per circa 5 minuti.
Metti sul fuoco e porta al bollore, mescolando in continuazione con un cucchiaio fino a completo scioglimento dello zucchero 2, quindi lascia sobbollire per circa 5 minuti.

Nel frattempo, lava delicatamente i fichi 3 per eliminare eventuali impurità residue.
Nel frattempo, lava delicatamente i fichi 3 per eliminare eventuali impurità residue.

Sbuccia i fichi 4.
Sbuccia i fichi 4.

Tagliali a pezzetti 5.
Tagliali a pezzetti 5.

Versa quindi i fichi nel tegame con lo sciroppo di zucchero ormai pronto 6.
Versa quindi i fichi nel tegame con lo sciroppo di zucchero ormai pronto 6.

Lascia cuocere dolcemente per circa 10 minuti, schiacchiando leggermente la frutta con un mestolo di legno 7.
Lascia cuocere dolcemente per circa 10 minuti, schiacchiando leggermente la frutta con un mestolo di legno 7.

Trascorso il tempo di cottura, leva il composto dal fuoco 8.
Trascorso il tempo di cottura, leva il composto dal fuoco 8.

Aggiungi il limone e l'arancia a fettine 9, schiaccia gli agrumi con una paletta per estrarre il succo e lascia tutto in infusione per circa 20 minuti.
Aggiungi il limone e l'arancia a fettine 9, schiaccia gli agrumi con una paletta per estrarre il succo e lascia tutto in infusione per circa 20 minuti.

Trascorso il tempo d'infusione, elimina gli agrumi 10.
Trascorso il tempo d'infusione, elimina gli agrumi 10.

Frulla il composto di fichi con un mixer a immersione 11.
Frulla il composto di fichi con un mixer a immersione 11.

Una volta ottenuta una purea densa e cremosa 12, tieni da parte e fai raffreddare.
Una volta ottenuta una purea densa e cremosa 12, tieni da parte e fai raffreddare.

Trasferisci quindi la purea di fichi in un apposito contenitore dotato di coperchio 13 e metti in freezer per circa 6 ore.
Trasferisci quindi la purea di fichi in un apposito contenitore dotato di coperchio 13 e metti in freezer per circa 6 ore.

Trascorsa la prima ora, lavora il composto con un cucchiaio per rompere i cristalli di ghiaccio 14, quindi ripeti l'operazione ogni 60 minuti.
Trascorsa la prima ora, lavora il composto con un cucchiaio per rompere i cristalli di ghiaccio 14, quindi ripeti l'operazione ogni 60 minuti.

Distribuisci il sorbetto ai fichi nelle coppe di vetro individuali 15, porta in tavola e servi.
Distribuisci il sorbetto ai fichi nelle coppe di vetro individuali 15, porta in tavola e servi.
Conservazione
Il sorbetto ai fichi si conserva in freezer, in un apposito contenitore dotato di coperto, fino a 3 settimane.