
ingredienti
Gli snack di pasta sfoglia al salmone sono dei rustici al forno molto facili da preparare, gustosi e saporiti. Per realizzare questa stuzzicante pietanza vi occorreranno pochissimi ingredienti: pasta sfoglia da comprare o realizzare in casa, salmone affumicato, robiola e granella di pistacchi. In poco tempo poterete in tavola uno snack invitante e goloso che potrete servire come antipasto, come portata di un aperitivo o di un brunch, ma anche come merenda. Ideali anche per i più piccoli, sono perfetti per una festa di compleanno o un'occasione speciale ma informale. Ecco come preparare la ricetta degli snack di pasta sfoglia al salmone senza sbagliare un colpo.
Come preparare gli snack di pasta sfoglia al salmone
Dividete la sfoglia in due metà: su una delle due distribuite la robiola fresca 1.
Dividete la sfoglia in due metà: su una delle due distribuite la robiola fresca 1.
Stendete le fette di salmone 2.
Stendete le fette di salmone 2.
Chiudete sovrapponendo l'altra metà e ricavate dei rettangoli, aiutandovi con una rotella, ma senza tagliarli del tutto 3.
Chiudete sovrapponendo l'altra metà e ricavate dei rettangoli, aiutandovi con una rotella, ma senza tagliarli del tutto 3.
Spennellate le forme, facendo attenzione a non spostarle, con dell'albume d'uovo, quindi aggiungete la granella di pistacchio a pioggia e ripassate un altro po' di albume 4.
Spennellate le forme, facendo attenzione a non spostarle, con dell'albume d'uovo, quindi aggiungete la granella di pistacchio a pioggia e ripassate un altro po' di albume 4.
Cuocete in forno statico preriscaldato per 20-25 minuti a 190 °C, o finché non risultano dorati: negli ultimi 5 minuti, se la superficie non si è ancora colorata, spostate la teglia nella parte superiore e accendete il grill, controllando spesso. Servite gli snack di pasta sfoglia e salmone ben caldi 5.
Cuocete in forno statico preriscaldato per 20-25 minuti a 190 °C, o finché non risultano dorati: negli ultimi 5 minuti, se la superficie non si è ancora colorata, spostate la teglia nella parte superiore e accendete il grill, controllando spesso. Servite gli snack di pasta sfoglia e salmone ben caldi 5.
Consigli
Potete personalizzare la ricetta come preferite: potete ad esempio sostituire il salmone con del prosciutto cotto, della bresaola o dello speck; se volte preparare una versione vegetariana, sostituite il salmone con delle zucchine o melanzane grigliate; anche il formaggio spalmabile può essere sostituito con del gorgonzola o uno squacquerone, secondo i vostri gusti. Potrete poi aggiungere alla ricetta altri ingredienti come olive, verdure di stagione, parmigiano o pecorino grattugiati, erbe aromatiche.
Se vi è piaciuta questa preparazione, provate anche la ricetta del rustico con patate, mortadella e scamorza.
Conservazione
Conservate gli snack di pasta sfoglia al salmone in frigorifero per un massimo di 24 ore. Potete congelarli già tagliati, sia prima sia dopo la cottura.